• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elogio della stupidità: negazionisti in piazza

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi. – Albert Einstein

Scorrendo la rassegna stampa della mattina successiva alla manifestazione di Roma dei cosiddetti negazionisti e leggendo le ormai quotidiane esternazioni del variegato mondo politico, con contorno di razzisti, omofobi e odiatori seriali, mi sono chiesto: se il matematico Piergiorgio Odifreddi avesse pubblicato il suo Dizionario della stupidità alla fine di quest’anno anziché nel 2016, quante altre pagine avrebbe dovuto inserire?

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

Un susseguirsi di dichiarazioni, manifestazioni e carnevalate ostentate con orgoglio e date in pasto a un’informazione malata, in gran parte tristemente asservita, e al popolo dei social, rientrante purtroppo in quell’affermazione provocatoria dello stesso studioso: il 90% delle persone è stupido. In un Paese di 60 milioni come l’Italia, saranno all’incirca 54 milioni. Un’affermazione forte, tipica del linguaggio e del pensiero tutto particolare dello scrittore e matematico, che dà il senso condivisibile dello stato di degrado culturale che ha travolto una consistente parte di italiani, in particolare da quel 1994 che ha visto l’avvento del berlusconismo e delle televisioni, nonché una concezione della società e della politica fatta tra amici, i cui effetti sono ancora oggi macroscopicamente evidenti in una coalizione che – in verità – soltanto l’ex Cavaliere è riuscito a tenere in equilibrio, spegnendo i bollori e le velleità indipendentiste.

Persino i negazionisti, questa nuova categoria del genere umano, sono figli di quel pensiero, di quella degenerazione e di quella stupidità adeguata al momento: oggi la pandemia, ieri i no vax di principio, poi i terrapiattisti. Un’ondata di odio che va dai neofascisti agli ex pentastellati, dagli anti-Bergoglio ai simpatizzanti di Trump e Putin: questi gli attori andati in scena per la rappresentazione di un elogio che, purtroppo, non è quello della follia di Erasmo da Rotterdam. Magari! Una vera e propria fiera dell’insensatezza, insomma, di certo fenomeno non nuovo che ispirò persino Luigi Pirandello nella commedia L’imbecille, categoria per Umberto Eco da distinguere dallo stupido che costituisce elemento di minaccia perché in prima istanza il suo dire sembra sia frutto di un ragionamento corretto per rivelarsi poi per quello che realmente è, un vero pericolo, proprio come molti personaggi della politica contemporanea.

Una manifestazione, quella di sabato scorso, che ha visto leghisti, neofascisti e cattolici della domenica e per tradizione in khomeinisti dilettanti, con foto di Papa Bergoglio date alle fiamme e cartelli inneggianti al biondissimo Presidente americano. Un raduno tranquillamente consentito, seppur contro ogni norma, come a esigere rigore soltanto dai giovani. A tal proposito, sarà pur legittimo chiedersi dove fossero i tutori dell’ordine per garantire il rispetto della legge. In particolare, dicevamo, vi ha preso parte un marchio ben preciso di cattolici – di cui abbiamo recentemente parlato –, molti seguaci di quell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, anti-Bergoglio per eccellenza, guru spirituale dei negazionisti italiani che definì la pandemia una punizione di Dio per smentirsi qualche mese dopo negando l’esistenza del COVID e, ciliegina sulla torta, una lettera indirizzata al Presidente Trump per informarlo della sua contrarietà alle manifestazioni antirazziste del Black Lives Matter palesemente strumentali, a suo dire, alla non rielezione del Tycoon.

Quella delle categorie citate, però, è una stupidità non casuale e non fine a se stessa, funzionale a un’idea ben precisa, un’ulteriore strategia, dopo quella fallita per incapacità di essere forza di governo, che cavalca oggi la pandemia come ieri gli immigrati, come l’altro ieri gli abitanti del Sud Italia, una stupidità contagiosa, vera e propria epidemia difficilmente estinguibile se non con una lunga e complicata terapia per debellare quel virus dell’ignoranza che Socrate riteneva generasse il male, un male che sta attraversando da tempo ogni parte dello Stivale, creando fratture nella comunità nazionale e marcando ulteriormente differenze territoriali alimentando odio e creando un ambiente pericoloso le cui conseguenze sono ampiamente documentabili negli aberranti fatti di cronaca, anche in questi giorni a opera dei soliti e ben conosciuti neofascisti che hanno letteralmente massacrato un giovane di colore perché aveva osato difendere un amico. Una bestialità feroce che mi auguro non si riversi sui responsabili stessi. Perché violenza genera violenza e il clima creatosi nel Paese non favorisce di certo alcun discorso teso a rasserenare gli animi.

Quale il vaccino contro il virus dell’ignoranza che genera il male? Come uscire dalla stupidità e dalla sua pericolosità? Non basta la sola arma del voto troppo spesso usata in maniera strumentale, come in questi tempi di referendum che indurranno molti, a giusta ragione, a disertare le urne. Occorre investire in istruzione e cultura, la scuola, l’università, la ricerca, come centro di trasmissione del sapere, della conoscenza, della formazione umana e sociale, non consentendo mai più a nessun esecutivo di qualsiasi colore di relegarle nei residui di bilancio dello Stato. Altrimenti, la fiera della stupidità diverrà elogio della stessa mettendo radici robuste molto difficili da estirpare.

Prec.

Willy: stereotipi e luoghi comuni nella narrazione dei fatti

Succ.

Venezia: trionfano Favino, “Nomadland” e le polemiche

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
venezia

Venezia: trionfano Favino, “Nomadland” e le polemiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1260 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Storia eretica del sangue mestruale

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie