Ce tuzzuléano passione e poesia a Marechiaro, dolci come le onde del mare. A Napoli, nel cuore del quartiere Posillipo, una piccola finestra affacciata sul golfo è un quadro che immortala la città partenopea nella sua cornice più romantica....
Lasciandoci alle spalle l’autostrada A1 e imboccando l’uscita per Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, seguiamo le indicazioni che ci portano all’unica frazione della più conosciuta città di Capua: Sant’Angelo in Formis. La nostra strada prosegue in...
C’è chi tenta di dissimulare l’imbarazzo per l’ignoranza, chi finge di conoscere la Basilicata e chi, invece, ammette di non sapere dove sia. C’è chi pensa che sia nel Nord Italia, in Svizzera addirittura, e chi, molto spesso, la...
Questo, senza dubbio, non è un vero diario di bordo. Potrei dire con più onestà che, in realtà, rappresenta il tentativo – forse incoerente, forse inefficace – di conciliare la narrazione del mio viaggio nella città tedesca di Saarbrücken...
Viaggiare a Venezia è un’esperienza unica, indimenticabile. Una città lagunare dove non esistono automobili, ma barche e gondole che danzano sull’acqua, affollando i canali. La prima sensazione è quella di trovarsi in un posto surreale, una sorta di labirinto...
Berlino in un giorno di agosto. Fa caldo, ma non quanto dovrebbe per chi è abituato a un’estate italiana. La visita alla Porta di Brandeburgo ha portato con sé un inaspettato, piacevole giro su una particolarissima “bici” a sei...
Una mostra di rivoluzioni quella organizzata dal Victoria&Albert Museum che si terrà a Londra fino al 26 febbraio. You Say You Want a Revolution? Records and Rebels 1966-1970 racconta in maniera unica e originale come i cambiamenti socio-culturali abbiano...
Piccolo scrigno d’arte, d’importanza storica e religiosa, e famoso sito di interesse culinario, è il comune di Ariccia. “Noi dobbiamo questa magnifica montagna a certa eruzione vulcanica anteriore di parecchi secoli alla fondazione di Roma. In un tempo che...
Laggiù, nel punto più a ovest d’Europa, dove i confini non sono visibili, c’è Cabo da Roca. Si parte da Lisbona, direzione Sintra, città situata sul Monte della Luna e Patrimonio dell’Umanità. Quaranta minuti di treno, quaranta minuti di...
Direttore: Alessandro Campaiola
Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017
Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse