Remo Rapino, Premio Campiello 2020, torna in libreria con un nuovo romanzo: Cronache dalle terre di Scarciafratta. Al centro, come già con Bonfiglio Liborio, ci sono quelli che la Storia dimentica: gli uomini semplici. Se Liborio è stato eccezionale...
Nella città primo set cinematografico d’Italia, un giovane laureato al DAMS di Torino comincia la sua carriera nel mondo del cinema, lavorando dapprima come assistente alla regia per Gomorra – la serie, poi al Cyrano di Joe Wright, una...
Pochi giorni fa, il Comitato Etico dell’Azienda Sanitaria delle Marche (ASUR) ha autorizzato per la prima volta in Italia il suicidio assistito. La decisione è stata presa in seguito all’invito del Tribunale di Ancona a verificare che sussistessero le...
«Bilancia: Avrete giorni felici». È così che si apre Un giorno sì un altro no, il primo e brillante romanzo di Isa Grassano, edito da Giraldi Editore. Nella mia vita, ho elaborato una legge matematica: se riunisci più di...
Nei primi romanzi di Pajtim Statovci usciti per Sellerio, Le transizioni e Gli invisibili, ricorre con prepotenza il tema dell’identità. Così Jonathan Bazzi ha presentato l’autore finlandese al Salone del Libro di Torino agli astanti di una sala blu...
Quando si parla di Riace, il pensiero ricorre subito a Mimmo Lucano, l’ex Sindaco le cui vicende sono ben note. Riace, invece, rappresenta un modello di integrazione, una rete di associazioni, un ponte tra esperienze di vita diverse. Nel...
Valerio Bruner è un rocker cantastorie. È un drammaturgo, un musicista, uno scrittore che salta dalle corde della chitarra a penna e taccuino. Il suo ultimo album, Someday, è una bomba punk rock: cinque brani netti, aggressivi e furiosi....
Lisistrata, colei che distrugge gli eserciti. Si tratta della protagonista dell’omonima commedia di Aristofane, ricordata da ogni studente del liceo classico come quella dello sciopero del sesso. La storia ruota attorno alla violenta e sanguinosa guerra del Peloponneso, che...
Genova, quartiere della Maddalena. Un ragazzino biondo ascolta i racconti del suo amico, il Pagano, su come si usa un machete. Lo chiamano il Tedesco e ha a stento dodici anni. Sulla cattiva strada è il primo romanzo di...
Quando, nel 2011, SUR si affacciava per la prima volta all’editoria nazionale, nessuna casa editrice aveva ancora dedicato il suo intero catalogo alla narrativa latino-americana. Così, Marco Cassini – il fondatore, già socio della minimum fax – offriva alle...
Direttore: Alessandro Campaiola
Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017
Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse