La scorsa settimana, gli Stati Uniti si sono risvegliati nel traffico. In Michigan, Ohio, North Carolina e Colorado, folle di persone si sono riversate...
Tu e l’albero in giardino discendete da un antenato comune. Un miliardo e mezzo di anni fa le vostre strade si sono...
L’assistenza sanitaria non è uguale per tutti. L’associazione ProVita & Famiglia promuove, in questi giorni durissimi, una petizione per impedire l’accesso all’aborto. Il pretesto è...
I momenti di grande crisi precedono sempre grandi rivolgimenti. Lo storico Jean Delumeau che, nel suo saggio Storia della paura in Occidente...
In una manciata di giorni, il coronavirus ha modificato le abitudini degli italiani. Le immagini delle città vuote restituiscono un’Italia plastica, ferma...
Giovanissimi di Alessio Forgione (NN Editore) è come un secchio d’acqua ghiacciata in pieno viso. Ufficialmente nella dozzina finalista, è stato candidato...
Orgoglio e Pregiudizio è l’opera più nota di Jane Austen. Ingiustamente relegato tra le fila di una letteratura esclusivamente femminile in quanto...
L’Attimo fuggente, uscito al cinema nel 1989, è diventato un manifesto dei millennial, la mia generazione confusa e spezzata, una generazione eternamente...
La legge per la promozione della lettura approvata da poco fa discutere e divide lettori, editori e librai. Il provvedimento modifica la...
Nella sua prefazione a Il Mondo Nuovo, Aldous Huxley scrive che la verità è importante, ma ancor più importante, da un punto di...