• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Booklovers: i generi letterari in prima serata su Sky

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
4 Giugno 2021
in Appuntamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Dimenticate i soliti programmi tv che vi raccontano un romanzo e ne incensano l’autore, il quale, come per magia, appare dal dietro le quinte a completare l’opera di sponsorizzazione del suo nuovo e ultimo capolavoro già disponibile in libreria. Quello che l’emittente televisiva satellitare Sky, con il suo canale tematico concerne al mondo della cultura, Sky Arte, propone, relativamente ai libri, è spesso uno sguardo ravvicinato ai capolavori più o meno noti, raccontati da chi i volumi di carta li legge, li interiorizza, si lascia coinvolgere al punto da assorbirne personaggi, luoghi e situazioni. Torna Booklovers – alla sua seconda edizione – e il suo viaggio tra storie, protagonisti, autori e interpreti. Il giovedì sera, alle 21.15, il canale 120 della piattaforma, si fa teatro di narrazioni eleganti, di analisi approfondite dei generi letterari, a cosa essi servano, e quanto incidano sulla vita delle persone, siano esse semplici lettori o attori teatrali che ben volentieri si lasciano condizionare dalle personalità che affrontano sulla pagina.

Giorgio Porrà, ogni settimana – attraverso un buon ritmo e un intrigante montaggio video, confezionato da immagini limpide ed evocative – racconta una nuova città italiana, studia, scompone ogni genere letterario, legge brani che ne evidenziano le peculiarità, il carattere, infine, incontra i suoi ospiti: uno scrittore esponente del genere e un personaggio che ne interseca l’essenza come attori, musicisti, artisti in generale, anche a voler sottolineare il forte legame che la scrittura ha sempre avuto con il cinema, la musica, il teatro, e il mutevole scambio tra essi.

Può interessartianche...

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

Ieri, nella puntata inaugurale dello show, il giornalista prestato da Sky Sport, in compagnia dell’autore pugliese Gianrico Carofiglio e dell’ormai celebre boss di Gomorra, Fortunato Cerlino, ha affrontato il tema de “il doppio”.

Tante le citazioni illustri estrapolate dai classici, da Pirandello (Uno, nessuno e centomila), a Mary Shelley (Frankenstein), passando per Emily Dickinson e Shakespeare (Macbeth), senza dimenticare Il Sosia di Dostoevskij, con un forte richiamo al passato tornando indietro nel tempo fino a Plauto.

Booklovers sembra aver, di fatto, sostituito il vecchio Bookshow prodotto sempre da Sky in collaborazione con la casa editrice Minimum Fax. Nell’ormai vecchio format – certamente diverso nell’intento, nello scopo narrativo, ma forse più empatico nei confronti del pubblico, più coinvolgente e vicino alla pancia dei lettori – i protagonisti, dalle loro città, raccontavano il legame con quei loro luoghi dell’anima e, quindi, con le letture che ne avevano segnato la crescita tra quei vicoli, il carattere, persino la carriera, offrendo un’interessante e nuova chiave di lettura per imparare a guardare con occhi diversi ciò che circonda l’essere umano e, quindi, se stesso.

A tratti, il programma di Porrà, al confronto con il vecchio inquilino dei palinsesti di Sky Arte, perde di forza emotiva, di coinvolgimento dello spettatore, si eleva su un gradino che sembra tener fuori i non addetti ai lavori, al contrario del predecessore, più amichevole anche nella proposta di interviste ai lettori delle città protagoniste della puntata, o nel simpatico trucco di lasciar adottare  ai passanti un libro trovato a terra.

Nel proporre questo confronto, però, va sottolineato l’intento del giornalista di non voler proporre un surrogato di Bookshow, ma un nuovo tavolo di analisi e dibattito letterario da condividere con professionisti del settore. Booklovers insegna a guardare alle novelle da una nuova prospettiva, a leggere tra le parole, ma soprattutto tra gli spazi rimasti vuoti, quelli dove solo lo spirito del lettore può intervenire a dare una direzione al romanzo, a non dare per scontato le scelte dell’autore, a riconoscerne l’intento al momento della stesura, a immaginarne lo scontro con se stesso, la fatica di leggere e mettere ordine dentro il caos che vive in quest’ultimo.

Un programma, Booklovers, che stimola la voglia di leggere dello spettatore, consiglia e allarga i riflettori su opere meravigliose, alcune veri e propri capisaldi della letteratura, impronte che hanno segnato l’evoluzione dei generi analizzati.

Prec.

L’arte del dono: incontro di studi sulla mostra Imago Mundi “Doni – Authors from Campania”

Succ.

Mar dei Sargassi si racconta a Border Radio

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

mario schifano
Appuntamenti

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

10 Ottobre 2023

Fino al 29 ottobre 2023 presso Le Gallerie d’Italia, a Napoli: questo il termine ultimo per visitare la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del ventesimo secolo, Mario Schifano. L’esposizione, Mario...

festival delle arti di lecce
Appuntamenti

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

18 Luglio 2023

È da qualche anno che la cultura napoletana emerge in un laboratorio continuo di esperienze e di esperimenti che rendono Napoli – tutto il territorio centrale e periferico – all’avanguardia di un mutamento di rotta che è culturale, antropologico...

bagnoli tra passato e presente
Appuntamenti

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

29 Giugno 2023

Inaugurata il 28 giugno in un vernissage presso il ristorante Altoforno Bistrot all’interno del Circolo Ilva Bagnoli, la mostra Attraverso i luoghi in attesa – Bagnoli tra passato e presente è un vero e proprio spin-off di un lavoro...

rest-art
Appuntamenti

“Rest-Art”: il mare come progetto di inclusione

14 Giugno 2023

L’Associazione Life opera da quasi vent’anni nel sociale e in particolare nell’integrazione di “giovani a rischio” dell’area penale campana. Nel suo percorso, iniziato con il restauro delle barche a vela in legno, ha avuto sostenitori che le sono rimasti...

Succ.
mar-dei-sargassi

Mar dei Sargassi si racconta a Border Radio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1060 shares
    Share 424 Tweet 265
  • Storia eretica del sangue mestruale

    906 shares
    Share 362 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    822 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie