• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il terremoto non è muto. Fischia, e canta

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
3 Giugno 2021
in Billy
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Nell’istante in cui la terra comincia a tremare, e un terremoto scatena la sua forza distruttrice, un grosso boato viene avvertito da tutti coloro che trascorreranno i successivi, interminabili secondi cercando riparo sotto un tavolo, abbracciando i loro cari, pregando il proprio Dio. Sembra l’esplodere di una palla di cannone, un potente tamburo che risuona nell’aria tutt’attorno.

Toglie il fiato il terremoto, spezza la voce, subito dopo fa calare il silenzio. Ma è nel silenzio che il giovane Isidoro, protagonista del romanzo di Enrico Ianniello, La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin, scopre l’unico linguaggio che non ha bisogno di nulla, l’amore.

Può interessartianche...

“La Cecilia”: dare nome al corpo, dare forma all’io

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

“La teoria del salto”, o l’arte di svelarsi alla Verità

Nato sulla caviglia dello Stivale, figlio di papà Quirino – personaggio straordinario e unico, strabico poeta comunista – e mamma Stella, Isidoro possiede sin da bambino una dote straordinaria: fischia in modo prodigioso. In compagnia di Alì, merlo indiano con il quale inventa un vero e proprio sistema di comunicazione, il Fischiabolario, il giovane si fa presto portavoce di un messaggio rivoluzionario, di un codice nel quale sempre più persone si riconoscono, si ritrovano, si uniscono.

Ma come mamma Stella gli ha sempre insegnato, tutto quello che cresce si separa, e il piccolo Isidoro viene costretto proprio dal tragico evento del 1980, che sconvolse l’Irpinia, a fare i conti con la propria età, con quel bambino che si ritrova ragazzo e scopre la città, Napoli, e una serie di immagini e sentimenti che la vita ancora non gli ha mai riservato.

È quanto mai attuale il romanzo di Ianniello – attore figlio della compagnia di Toni Servillo, originario di Caserta – e chissà che possa essere improvviso portavoce, anzi, porta-fischio, di tutte quelle genti che ancora soffrono e resistono su quelle loro terre che non smettono di tremare, un piccolo, leggero amico a cui affidare i propri, inevitabili momenti di sconforto. Chissà che in una delle “lettere d’amore scritte in bagno” di papà Quirino, qualcuno non trovi le parole giuste ad alimentare il proprio sentimento di riscossa, di rinascita, di reazione.

Sembra tutta una questione di musica, la sofferenza. Il boato, i tamburi, i silenzi, le parole.

Chi non ha sofferto, canticchia. Chi ha sofferto, canta!, raccontano Isidoro e le pagine che ne colorano l’incredibile storia. Canta Isidoro, canterà assieme al Centro Italia. Cantare, al contrario del crescere, unisce.

Prec.

I quattro anni di rivoluzione al Victoria&Albert Museum di Londra

Succ.

Ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli, anche a Napoli

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

cecilia
Billy

“La Cecilia”: dare nome al corpo, dare forma all’io

18 Giugno 2025

È da poco cominciata l’estate quando Cecilia scopre di avere il nome di un verme. L’aria è già calda, intrisa di sudore e mare, e qualcosa dentro inizia a mutare forma. Non è il primo cambiamento – il corpo...

alessio arena il sesso degli alberi
Billy

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

3 Giugno 2025

Alessio Arena non è uno scrittore. Mi spiego meglio: è molto di più. Alessio è la capacità, rara, di fare della parola la più alta forma di espressione, di lirica e incontro, così personale e autentica da non rischiare...

La teoria del salto
Billy

“La teoria del salto”, o l’arte di svelarsi alla Verità

15 Aprile 2025

Salvador Dalí. La mente di ognuno di voi, in questo momento, sta visualizzando il volto in bianco e nero del pittore ritratto da un fotografo dal nome francese, Philippe Halsman. Prima di volare da Parigi a New York, di...

primavera
Billy

Letture per attraversare con leggerezza la primavera

28 Marzo 2025

Da poco siamo entrati nell’equinozio di primavera e quale migliore consiglio se non una lista di letture adatte alla stagione tiepida, al risveglio dei sensi, alla fioritura della natura? Possiamo mettere da parte per questi mesi i romanzi più...

Succ.
anche a Napoli

Ho visto che c'era bisogno di un poco di Napoli, anche a Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie