Juan Carlos Onetti nel 1939 scrive Il pozzo, il suo breve romanzo d’esordio buttato giù – leggenda vuole – in un fine...
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere, scriveva Daniel Pennac. Anche quest’anno, ai libri, abbiamo...
Le cattive (SUR, traduzione di Giulia Zavagna) è una molotov rosa incendiaria. È un sabba di trans, lupe, streghe e puttane. È una...
Quando, nel 2011, SUR si affacciava per la prima volta all’editoria nazionale, nessuna casa editrice aveva ancora dedicato il suo intero catalogo...
Quindici anni e un bivio. Il presente in mezzo. Dietro, una madre affettuosa, una vita, la scuola. Davanti, un uomo orfano di...
Tante volte, attraverso la letteratura, l’autore vive ciò che non è capace di osare davvero. Juan Carlos Onetti – uno dei più...
Santiago, la pioggia di cenere e il peso della memoria. Sono tre degli elementi essenziali de La sottrazione, esordio dell’autrice cilena Alia...