Amo Napoli perché mi ricorda New York, specialmente per i tanti travestiti e per i rifiuti per strada. Come New York è...
Giorgio de Chirico è stato un pittore del silenzio, un artista di architetture solitarie, di miti e di ombre. Le sue opere,...
L’Associazione Culturale Respiriamo Arte nasce nel 2013 da un’idea di un gruppo di giovani laureati partenopei che coltivano la stessa passione: recuperare...
Viaggiare a Venezia è un’esperienza unica, indimenticabile. Una città lagunare dove non esistono automobili, ma barche e gondole che danzano sull’acqua, affollando...
Contributo a cura di Samantha O. Storchi. La relazione tra arte e guerra è sempre stata ambivalente, così come il rapporto tra arte...
Napoli, Castel Nuovo, uno dei tanti simboli della città, che da qualche mese può essere visitato più in profondità grazie all’Associazione culturale...
Amedeo Maiuri appartiene alla leggenda della storia archeologica, alla generazione degli Schliemann, gli Orsi, gli Evans, i Carter, quella dei picconi e...
Quello che vorrei proporvi oggi è un affascinante esperimento mentale: provate a pensare alle immagini non tanto come a oggetti inerti del...
La mostra ospitata nella chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, intitolata Tesori nascosti e curata da Vittorio Sgarbi, è un’innegabile miniera di...
La Madonna di Pompei vuole bene pure ai gay. È il 1996 e all’ombra del Vesuvio, lungo le strade della città, si...