• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I piazzisti della misera politica

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano, Il Fatto
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Con il mio amico Ezio, vecchio militante del PCI prima e di uno strano e variegato contenitore costituito dal Partito Democratico poi, la scorsa domenica, nel corso di una lunga conversazione telefonica, ci siamo confrontati sulle strategie da piazzisti della prima ora, del tutto simili, dei principali esponenti di partiti che di fatto non esistono se non nell’incarnazione dei loro proprietari.

Nello stesso giorno, in luoghi diversi, l’uomo che ha governato per circa vent’anni questa nazione portandola allo sfascio e la giovane speranza in cui molti hanno intravisto la nuova stagione della politica, entrambi perdenti e super sconfitti, si sono riproposti alla guida di un Paese disastrato che da un trentennio continua a mettere toppe a una vecchia nave piena di falle in un mare in tempesta.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

Ci siamo chiesti, quindi, pur avendo già pronta la risposta: esistono i partiti, i movimenti come centro di elaborazione politica, o sono soltanto dei contenitori vuoti?

Gestiti da apparati invisibili che si materializzano soltanto per l’accaparramento di piccoli e grandi poteri, finanche per una nomina a vicepresidente di una sottocommissione che non servirà mai a nulla a causa anche di evidente ignoranza e incapacità – come in altra conversazione ha tenuto a precisare la mia omonima, cugina virtuale, avvocatessa Anita – i partiti, ormai svuotati di qualsiasi contenuto ideologico, non elaborano né programmano alcun progetto politico, tantomeno fanno formazione di classe dirigente, se non con corsi accelerati in stile CEPU, producendo parlamentari, componenti di commissioni importanti chiamati a discutere proposte di legge su temi delicati, impreparati e ignoranti nel significato più etimologico del termine, come nel caso del riconoscimento del sacrosanto diritto alla conoscenza delle origini biologiche che giace in Commissione Giustizia del Senato (argomento del quale ci siamo interessati su questo giornale).

Preso atto dell’inesistenza e del fallimento del sistema dei partiti, la proposta politica – se la si vuole così definire per pura decenza – è esclusiva di coloro che rappresentano i loghi che per amore di verità chiamerei piazzisti della misera politica dove l’antica arte del saper vendere i propri prodotti si trasforma in arte della promessa di qualcosa che forse verrà ma con pagamento anticipato, con il voto. Non si tratta di vendite online su Amazon o su eBay, sono vendite con gli antichi sistemi del porta a porta o nei mercati rionali, oggi anche nel gran bazar mediatico con i favori dei cavalier serventi senza dignità.

Ed ecco che tornano i milioni di posti di lavoro, il raddoppio e anche più delle pensioni minime, veterinari gratuiti come pure dentiere e cure odontoiatriche e non so quali altri prodotti che certamente aumenteranno man mano che si avvicineranno le elezioni.

Di contro, l’altro piazzista alla Leopolda – il cui nome in verità ricorda gli squallidi film di Banfi e Vitali – promette di estendere i famosi ottanta euro, divorati dall’aumento delle tasse locali, anche alle famiglie con figli, oltre al solito milione di posti di lavoro, tanto per tenere testa alla concorrenza.

Fedelissimi dell’una e dell’altra fazione, clienti affezionati, con e senza tessera di partito, disposti a farsi coinvolgere dal canto delle sirene nel corso delle apparizioni televisive, quasi come abbagliati dal fascio di luce nella grotta di Lourdes, dove la memoria perde ogni traccia di ricordi e dove anche pesanti reati commessi e altri in corso di indagine, perfino di concorso in strage, diventano semplice materiale persecutorio.

Intanto, un deputato della Repubblica italiana, in carcere con sentenza definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa, viene difeso nella televisione di Stato da un ex Presidente del Consiglio che si ripropone per guidare il Paese.

Se ancora oggi nulla riesce a spezzare quel cordone ombelicale che unisce piazzisti e clienti aventi natura comune e pari DNA, non c’è da meravigliarsi del proliferare di una concorrenza capace di calamitare il consenso proponendo altri prodotti fatti di persone, di povera gente in cerca di un minimo di dignità, da cacciare, da rispedire alle loro case. Quelle case che essi stessi hanno contribuito a distruggere con le scellerate politiche di guerra.

Prec.

Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

Succ.

Luigi de Magistris: “Io coerente e onesto. Dopo il 2021 punto alla guida del Paese”

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
de Magistris - Napoli - referendum

Luigi de Magistris: “Io coerente e onesto. Dopo il 2021 punto alla guida del Paese”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1343 shares
    Share 537 Tweet 336
  • Storia eretica del sangue mestruale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie