• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mira corpora”, un romanzo senza confini

Francesca Testa di Francesca Testa
29 Agosto 2018
in Billy
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Mira corpora è un romanzo di formazione distorto in cui l’autore racconta l’adolescenza del giovane Jeff Jackson – suo omonimo – segnata da esperienze che ne cambieranno per sempre l’esistenza. Vicende importanti, speciali, al limite dell’immaginazione, assurde e violente, il tutto calato in un contesto quasi post-apocalittico, ma che in realtà non lo è affatto. 

Lo scrittore precede il testo con una piccola nota: Questo romanzo è basato sui diari che ho scritto crescendo. Quando li ho riscoperti, questi documenti mi hanno aiutato a confrontare i frammenti della mia infanzia e a comprendere le lacune che fanno altrettanto parte dell’insieme. A volte è stato difficile distinguere i ricordi dall’immaginazione, ma lo stesso valeva anche allora. Ho provato dall’inizio alla fine a onorare le mie fonti e i miei primi tentativi di trasformare queste esperienze in linguaggio. Mira corpora, corpi meravigliosi, racconta quindi di come quel corpo può diventare un oggetto estraneo, lontano dal proprio pensiero e dai propri sentimenti a seconda della necessità. Non a caso, infatti, il corpo sarà il tema più rilevante e allo stesso tempo più delicato di tutto il romanzo.

Può interessartianche...

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

“La teoria del salto”, o l’arte di svelarsi alla Verità

Letture per attraversare con leggerezza la primavera

Sono sei i momenti decisivi che scandiscono la vita di Jeff. Quest’ultimo vive in luoghi irreali, attraversa scenari utopici, incredibilmente selvaggi, ma anche deserti urbani, dove oracoli ed esperienze simboliche sconvolgono la sua esistenza. Il ritmo quasi ossessivo del testo spinge chi legge a ricreare immagini “mostrate” con violenza attraverso parole che destabilizzano e bucano la pagina, spesso difficili da digerire, soprattutto perché il rapporto e il distacco che il ragazzo crea con il suo corpo sono allucinanti.

Il primo momento decisivo – il mio anno zero, così chiamato dall’autore – è quando Jeff ha sei anni e viene portato in un bosco per cacciare dei cani randagi, poiché, essendo il più piccolo, può fare da esca legato a un albero. Gli animali, però, si dimostreranno molto più amici degli esseri umani. Il secondo momento, invece, arriva a undici anni – la mia vita in cattività –, quando il giovane scappa di casa lasciandosi alle spalle una madre alcolizzata. A dodici anni, in cambio – la mia vita tra gli alberi –, il protagonista si unisce a una tribù di ragazzi che vive in foreste distanti l’una dall’altra e dove l’attività del gruppo è fatta di spedizioni. Qui Jeff entra in contatto con il sesso e la droga e incontra un oracolo che gli predice la morte. A quattordici anni – la mia vita in città –, invece, si ritrova a vivere come un barbone in un quartiere povero infestato da baby gang e dove fa amicizia con alcuni ragazzi con i quali condivide la passione verso un cantante misteriosamente scomparso, Kin Mersey.

Lo scandire del tempo, però, raggiunge l’apice a quindici anni, la mia vita in esilio. Jeff viene catturato, proprio come se fosse un animale, da un certo Gert-Jan e portato nella sua gabbia dorata dove subisce violenze fisiche di ogni tipo e viene imbottito di droga. La sua coscienza è completamente contraffatta dagli acidi e, come scrive l’autore, ridotta a un cervello rettile che vaga verso meandri disperati. Il corpo acquisisce un linguaggio tutto nuovo, conosce qui il significato del dolore. Tutto finisce ai diciotto anni – il mio anno zero ancora una volta –, quando il ragazzo viene a conoscenza della morte della madre e quando un semplice quaderno vuoto gli offre la possibilità di intraprendere le infinite strade della scrittura. La creatività, da questo momento, regna sovrana.

Comincio a sentirmi in colpa per qualcosa che è accaduto la notte scorsa. Non sono ancora sicuro di cosa sia. Ma comunque mi sento dispiaciuto a riguardo. Il cervello rettile mi dice di mettermi a sedere. Immediatamente il retro del mio collo comincia a formicolare. C’è qualcun altro nel letto. Una figura indistinta è ammucchiata sotto la trapunta decorata con barche a vela. Un piccolo piede spunta da sotto il tessuto sfilacciato. Non riesco a ricordare nulla sul suo proprietario.

Prec.

Il codice etico e la solitudine del soldato Fico

Succ.

Salute: per un’Italia #NoVax, c’è sempre una Scozia #NoTax

Francesca Testa

Francesca Testa

Articoli Correlati

alessio arena il sesso degli alberi
Billy

“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena, della bellezza e dell’orrore di sentirsi altro

3 Giugno 2025

Alessio Arena non è uno scrittore. Mi spiego meglio: è molto di più. Alessio è la capacità, rara, di fare della parola la più alta forma di espressione, di lirica e incontro, così personale e autentica da non rischiare...

La teoria del salto
Billy

“La teoria del salto”, o l’arte di svelarsi alla Verità

15 Aprile 2025

Salvador Dalí. La mente di ognuno di voi, in questo momento, sta visualizzando il volto in bianco e nero del pittore ritratto da un fotografo dal nome francese, Philippe Halsman. Prima di volare da Parigi a New York, di...

primavera
Billy

Letture per attraversare con leggerezza la primavera

28 Marzo 2025

Da poco siamo entrati nell’equinozio di primavera e quale migliore consiglio se non una lista di letture adatte alla stagione tiepida, al risveglio dei sensi, alla fioritura della natura? Possiamo mettere da parte per questi mesi i romanzi più...

volevamo magia
Billy

“Volevamo magia”: intervista a Matteo Quaglia

6 Febbraio 2025

Un romanzo avvincente e ipnotico sui sogni che si scoprono incubi. È così che la casa editrice nottetempo presenta Volevamo magia, il primo libro di Matteo Quaglia. Ma cosa significa cercare la magia? È una fuga dalla realtà o...

Succ.
Salute: per un’Italia #NoVax, c’è sempre una Scozia #NoTax

Salute: per un’Italia #NoVax, c’è sempre una Scozia #NoTax

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1060 shares
    Share 424 Tweet 265
  • Storia eretica del sangue mestruale

    906 shares
    Share 362 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    822 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    663 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie