• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

M5S, altro dietrofront: “La TAV resta. Va soltanto migliorata”

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
8 Giugno 2021
in Il Fatto
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Altro dietrofront, ennesimo voltafaccia, ancora un ripensamento su temi e modalità della politica di casa nostra. È il MoVimento 5 Stelle, stavolta nella persona del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, a rimangiarsi le promesse e i principi strillati qua e là in campagna elettorale, avvelenando, così, il dibattito politico e i toni della discussione tra l’elettorato. La TAV Torino-Lione non va abolita. Soltanto migliorata, è il succo di una questione che il MoVimento ha, invece, trattato sempre con ben altre premesse, sempre dalla parte della gente della Val di Susa, sempre contro le grandi opere del Paese firmate dalle legislature precedenti. Ma, si sa, tira più un pelo di Salvini che una mandria di voti.

Poco, importa, quindi, se solo lo scorso gennaio, in piena campagna elettorale, l’attuale Vicepremier, Luigi Di Maio, definì l’allacciamento tra il Piemonte e il sud della Francia come una grande opera inutile, aggiungendo che nelle intenzioni dei pentastellati ci fosse il recupero di 9 miliardi dalle grandi opere inutili e per investirli sulle grandi, medie e piccole opere utili. Superfluo, quindi, andare ancora più indietro nel tempo, quando lo stesso Grillo si schierò al fianco della popolazione ai piedi delle Alpi che lo ripagò con un gran numero di preferenze. Per Toninelli, e quindi, per l’intero esecutivo, l’obiettivo sarà quello di migliorare la TAV, così come scritto nel contratto di governo. Non vogliamo fare nessun tipo di danno economico all’Italia ma vogliamo migliorare un’opera che è nata molto male.

Può interessartianche...

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

Esulta Salvini e con lui l’intero Carroccio che sulla TAV aveva posto il veto durante la stipula dell’accordo tra le parti. Stando alle cronache recenti, l’opinione del leader della Lega è più influente di quanto si possa credere. Il Premier Conte non è mai apparso sulle scene, i giornali sono quotidianamente scossi da dichiarazioni roboanti del Ministro dell’Interno, e nessun parlamentare del partito di maggioranza, il MoVimento, ha mai frenato l’onda anomala dell’alleato in camicia verde. Troppo prezioso quanto guadagnato. La credibilità, tutto sommato, è un prezzo accettabile.

E poco importa se tra Roma e Milano viaggiano ogni giorno decine e decine di corse ad altissima velocità, mentre la Calabria, la Sicilia, la Puglia sono terre irraggiungibili, con sistemi antiquati e obsoleti, servite sempre più di rado con mezzi vecchi e fatiscenti, a prezzi spesso inaccessibili. Chi se ne frega se solo il Nord è stato collegato in ogni sua città con le frecce e i treni di Montezemolo, mentre i trasporti locali delle regioni citate ancora, in alcuni tratti, non prevedono controlli computerizzati del traffico ferroviario.

Come possa, poi, l’elettorato grillino non giudicare con la stessa ferocia l’operato di chi li ha guidati in questa crociata contro chiunque avesse messo piede in Parlamento prima di loro resterà sempre un mistero. Mala fede o cieca tifoseria? Guai a interpellarli, l’unica frase che rischieremmo di sentirci rispondere, come un disco mal funzionante, inceppato e che, onestamente, ha rotto già le scatole, sarebbe E il PD? E chi c’era prima?. Come se esser succeduti a qualcuno che ha fallito non significasse migliorarne il futuro, oppure offrire finalmente un degno governo a uno Stato civile, ma, al contrario, li autorizzasse a sbagliare, a fregarsene delle promesse, insomma, a essere esattamente come tutto quello che hanno sempre combattuto e che li ha condotti fin dove sono adesso.  Come può, poi, un siciliano o un calabrese, oggi, non pretendere spiegazioni, non lo si capisce. Così come non si comprende la passività con cui la Val di Susa, al pari del resto d’Italia, accetta, subisce, resta a guardare.

Nessuna rivoluzione, nessuna chiamata alle armi. Basterebbe che chi ha decretato la vittoria di questi signori valutasse l’operato dei propri rappresentanti così come ha fatto fino a ieri che su quelle poltrone sedeva la sinistra traditrice del popolo, dei lavoratori, degli insegnanti, degli abitanti delle periferie. Basterebbe onestà, il loro cavallo di battaglia. Intellettuale, anzitutto. Ma forse è pretendere troppo. Basterebbe indignarsi di Ministri indagati, di parlamentari assenti che spendono le proprie giornate in barca a vela, chiedere conto di 49 milioni di fondi pubblici sottratti illecitamente. O fermare le grandi opere, quelle dannose, quelle inutili. Come la TAV. Lo ha detto Di Maio, non noi…

Prec.

La magia della Montagna Spaccata a Gaeta

Succ.

Omaggio ad Alda Merini: “Dio arriverà all’alba”

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

manfredi americano
Il Fatto

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

17 Gennaio 2024

Tu vuo’ fa’ l’americano, cantava nel 1956 Renato Carosone, satira di quella corsa all’americanizzazione che il Paese intraprendeva all’indomani della Seconda guerra mondiale. Ma si’ nato in Italy, intonava poi, e il sogno restava legato all’immagine di una cuppulella...

gaza poliomelite
Il Fatto

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

14 Dicembre 2023

Se uccidi uno scarafaggio, sei un eroe. Se uccidi una farfalla, sei cattivo. Friedrich Nietzsche diceva che la morale ha standard estetici. Bianchi, occidentali, privilegiati. Sono gli standard del nostro specchio, quelli che ci permettono di sopravvivere all’orrore, al...

femminicidio donna giulia cecchettin
Il Fatto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

10 Febbraio 2024

Per anni, e con una frequenza sempre maggiore, Mar dei Sargassi ha scritto di femminicidio e violenza di genere. Per anni, abbiamo cercato parole che potessero, in qualche modo, raccontare una società che stava cambiando e che, probabilmente per...

indi gregory
Il Fatto

Indi Gregory, Sibilla Barbieri, i bambini di Gaza: i pro-vita a fatti loro

14 Novembre 2023

Indi Gregory aveva otto mesi e una malattia incurabile. Ho iniziato questo articolo scrivendo di lei al presente, poi ho dovuto cambiare i tempi verbali perché, di tempo, quello scandito dal passare delle stagioni, il vestito che si fa...

Succ.
Omaggio ad Alda Merini: “Dio arriverà all’alba”

Omaggio ad Alda Merini: “Dio arriverà all’alba”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Storia eretica del sangue mestruale

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie