• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italia Saudita: Renzi tenta lo scacco a Conte

Farouk Perrone di Farouk Perrone
1 Febbraio 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Ammettiamolo: chi di noi, tra quelli che hanno seguito la crisi di governo degli ultimi giorni, non ha pensato che, al posto di Giuseppe Conte, salirebbe di nuovo al Colle, ringrazierebbe il Capo dello Stato, saluterebbe i leader politici e tornerebbe al suo lavoro, lasciando perdere questo pazzo susseguirsi di eventi? Forse, ci fermerebbe il senso di responsabilità di fronte al quale, in tempi di pandemia, non si può fare finta di niente. O, probabilmente, ci fermerebbe il fatto che lasciar perdere vorrebbe dire darle vinta a chi, in maniera squilibrata e irrispettosa nei confronti del momento che viviamo, ha avuto il coraggio di innescare la crisi. In ogni caso, la tentazione sarebbe davvero forte.

Invece, tre delle quattro forze di maggioranza si stringono attorno al Premier dimissionario chiedendo un Conte ter, mentre il Presidente Mattarella ha conferito mandato esplorativo a Fico affinché verifichi che si possa ripartire proprio dalla maggioranza uscente: M5S, PD, LeU, IV e il neonato gruppo europeista dovranno confermare al primo grillino Presidente della Camera se vorranno rinnovare l’alleanza e, soprattutto, se confermeranno la loro compattezza sul nome di Giuseppe Conte.

Può interessartianche...

Polemiche per i senzatetto in chiesa: possiamo sentirci giusti in un mondo sbagliato?

I diritti riproduttivi in Italia: facciamo il punto con “Libera di abortire”

Violenza in pronto soccorso: un fenomeno ampio

Pur con tutti i limiti dello scorso Governo, gli errori commessi, le differenze tra i partiti a sostegno, infatti, il problema resta sempre lo stesso e ha un nome e un cognome precisi: Matteo Renzi. Mai si era visto un politico – proprio quello che più di tutti dice di non essere populista – sfruttare il Quirinale come palco per un comizio al cospetto del quale Berlusconi, che nel 2018 tradusse nel linguaggio dei segni quanto affermato da Salvini, appare appena un dilettante. Soprattutto – ma questo è un altro discorso – mai si era visto un senatore della Repubblica pagato da un regime, quale quello saudito, per intervistare e tessere le lodi del principe di quel regime, mentre in Italia alla crisi sanitaria, economica e sociale si affiancava quella politica, da lui stesso innescata. Ma diciamocela tutta: perché sorprendersi dell’invidia che tal senatore nutre nei confronti del costo del lavoro in Arabia, trattandosi dello stesso soggetto che ha abolito l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori e ha destabilizzato i contratti a tempo indeterminato? Sorprendiamoci, invece, del perché una come Teresa Bellanova, cresciuta tra i campi, accetti quelle parole: una vera vergogna.

Ed eccoci, appunto, a Teresa Bellanova: l’attuale crisi è nata proprio dalle dimissioni sue e da quelle di Elena Bonetti, seguite dalle continue pretese di IV, dal voto di fiducia in Parlamento nei confronti dell’esecutivo e, poi, dal congedo dell’inquilino di Palazzo Chigi nel timore che le Camere non avrebbero approvato la relazione di Bonafede sulla giustizia. Ma ora procediamo per ipotesi: partiamo da un governo di unità nazionale. Nessuna forza parlamentare si dice disposta ad appoggiarlo, a eccezione di Italia Viva e di parte del centrodestra. Quest’ultimo, infatti, presentatosi compatto dinanzi a Mattarella, chiede un ritorno al voto ma due indizi ci portano a pensare che Lega e Forza Italia non escludano l’opzione: intanto, l’idea di valutare con il massimo rispetto ogni decisione che spetta costituzionalmente al Capo dello Stato all’esito delle consultazioni in corso espressa da Salvini dopo l’incontro al Quirinale e poi le parole riportate da Vitali, l’onorevole berlusconiano che nel giro di una notte è passato in maggioranza e poi ripassato all’opposizione, che ha affermato di essere stato rassicurato direttamente dall’ex Cavaliere e dal leader del Carroccio sull’inconsistenza dell’ipotesi voto.

L’altra opzione, infatti, è proprio il ritorno alle urne: Fratelli d’Italia lo chiede a gran voce, anche la Lega, nonostante quanto affermato poc’anzi, ma potrebbe rivelarsi la soluzione migliore persino per PD, M5S  e LeU – qualora non si desse vita al Conte ter – per liberarsi una volta per tutte di Renzi. La soluzione auspicata dal Premier uscente, invece, è un esecutivo da lui guidato con una quarta gamba che sostituisca Italia Viva: tuttavia, le oggettive difficoltà nel trovare i responsabili e la richiesta del Presidente della Repubblica di una maggioranza ampia rendono complicata tale possibilità, al punto che, dopo le consultazioni, la delegazione M5S ha riaperto ai renziani.

Ed ecco che arriviamo alla verifica di queste ore: un Conte ter con la maggioranza uscente. Considerando che non si potrà fare finta che non sia successo nulla, o Renzi cessa con le pretese oppure le altre forze alleate saranno costrette a cedergli qualcosa. Se, infatti, è certo che in Parlamento non ci sarebbero stati i voti per approvare la relazione del Ministero di punta dei grillini, guidato dal pentastellato meno digeribile per IV, come si può pensare che si possa continuare sulla stessa linea con il rischio di trovarsi nuovamente in stasi tra qualche mese?

Prec.

Mediterraneo Blues: la musica è bussola critica per decostruire l’idea d’Europa

Succ.

ACLI Toscana: «Circoli locali a rischio chiusura. Fate presto»

Farouk Perrone

Farouk Perrone

Articoli Correlati

chiesa invisibili clochard
Attualità

Polemiche per i senzatetto in chiesa: possiamo sentirci giusti in un mondo sbagliato?

3 Febbraio 2024

Nutrire l’affamato, accogliere lo straniero, visitare l’ammalato sono gesti di restituzione e, dunque, atti di giustizia.” – Don Andrea Gallo È la notte fra il 2 e 3 dicembre, a Treviso la temperatura è bassa, molto bassa, come sempre...

aborto diritti riproduttivi
Attualità

I diritti riproduttivi in Italia: facciamo il punto con “Libera di abortire”

17 Gennaio 2024

Il 2023 si è chiuso con le parole di Elon Musk che, dal palco di Atreju, in occasione della festa di Fratelli d’Italia, si è dichiarato preoccupato per il tasso della natalità nel nostro Paese, che a quanto sottolineano...

violenza pronto soccorso
Attualità

Violenza in pronto soccorso: un fenomeno ampio

17 Gennaio 2024

Assistiamo, impotenti, all’ennesimo caso di cronaca che ci lascia desolazione e amarezza negli animi. La dottoressa Anna Procida, infermiera, viene aggredita nella serata del 3 gennaio presso il pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Il parente di un...

guerra - ukraina - soldati
Attualità

Gridano “cessate il fuoco” ma nessuno vuole rinunciare alla guerra

17 Gennaio 2024

Sono circa 59 le guerre in atto nel mondo in questo momento. Il Messico combatte dal 2006 contro i cartelli della droga, con 1367 morti. In Nigeria, dal 2009, la guerra ha ucciso 1363 persone. In Siria (1037 morti solo nel 2022), in Iraq (267), nello...

Succ.
acli circoli

ACLI Toscana: «Circoli locali a rischio chiusura. Fate presto»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1077 shares
    Share 431 Tweet 269
  • Storia eretica del sangue mestruale

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    824 shares
    Share 330 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie