Il rapporto tra Stato e Chiesa, da sempre dibattuto in Italia, è il complesso delle relazioni tra uno Stato e le organizzazioni...
Anche questa volta, la democrazia ha perso, i diritti hanno perso, la giustizia ha perso. È vero, il Ddl Zan non è...
Pochi giorni fa, la Corte di Cassazione ha affermato, a sezioni unite, la necessità di tutelare i figli che siano stati legittimamente...
Di bullismo e discriminazione il mondo è pieno, ma mentre le lotte per razze e religioni hanno secoli di storia alle spalle,...
Quando nel 2016 passò la Legge 76, storia sembrò fatta in materia di diritti civili. Pur vigendo la consapevolezza delle innumerevoli lacune...
Delle affermazioni del Vicesegretario federale della Lega, Lorenzo Fontana, si è già molto parlato. All’indomani della sua nomina di Ministro per la Famiglia e...
Professoressa Rosati, che succede? In queste ore, in rete, monta la protesta del Comitato Nazionale per il Diritto alle Origini Biologiche nei...
Dalle leggi ad personam dei governi Berlusconi alla Legge Fornero approvata in appena sedici giorni, al Lodo Alfano – poi dichiarato incostituzionale...
Lo scorso 23 giugno, all’età di ottantaquattro anni, è venuto a mancare Stefano Rodotà, giurista di spicco e professore emerito alla facoltà...
Diverse volte al giorno ci portavano fuori e ci picchiavano. Il loro scopo era conoscere la cerchia dei contatti di ciascuno di...