Reinaldo Arenas, scrittore e poeta, doveva scappare da Cuba. Durante la dittatura di Fulgencio Batista era solo un ragazzino, e come tutti...
Omosessualità, parola usata spesso a sproposito per racchiudere il vastissimo mondo LGBTQ+. Parola che ancora oggi può generare disturbo e polemica. A...
Giugno non significa solo caldo e aperitivi ma anche Pride. Eccoci, dunque, al mese dell’orgoglio (inteso come fierezza) LGBTQ+, che celebra l’amore,...
Che cosa vuol dire vedersi rappresentati? Vuol dire non sentirsi soli. Vuol dire riconoscersi come parte di una società, sentirsi inclusi, avere...
5 aprile, 1972. Casinò di Sanremo. Faceva caldo: le giornate si erano fatte più lunghe e le gonne più corte. Proprio lì, mesi...
Walt Disney Pictures presenta: L’omofobia dell’imperatore, nei migliori cinema. Sì, sto punzecchiando la grossa multinazionale che ci ha trasportati nel mondo delle...
Pensate a voi stessi, a come siete fatti, al vostro carattere e alle cose che vi piacciono. A come vi vestite per...
In Italia, un individuo su tre soffre di un disturbo mentale. Parliamo di 17 milioni di persone. Con la pandemia da COVID-19...
È morto. L’hanno ammazzato. Affossato. Tradito. La corsa del Ddl Zan si è arrestata in Senato, azzoppata da quella che è stata...
Pochi giorni fa, l’Accademia della Crusca ha riacceso il dibattito riguardante l’utilizzo di schwa e asterisco per riferirsi alle persone non binarie....