Fisco, la metà degli italiani non dichiara reddito. In 18 milioni versano solo il 2% di Irpef: il Paese a infedeltà fiscale....
Alcune cause d’errore dal Terzo Quaderno Nella vita storica come nella vita biologica, accanto ai nati vivi, ci sono gli aborti. Storia...
Ritorna ciclicamente, come un disco mai esausto incagliato nel suo loop senza fine. Lo sentiamo ripetere periodicamente, da datori di lavoro, imprenditori...
Per i vicoli di Montesanto, di Latilla e dello Spirito Santo, Maria Vitale si accorse che a quell’ora non passava anima viva....
Morire: per il lavoro, di lavoro, sul luogo di lavoro. Sono queste le espressioni più comuni usate nel parlare di un grave...
L’ossessione sessuale dal Primo Quaderno La questione più importante è la salvaguardia della personalità femminile: finché la donna non abbia veramente raggiunto...
I migliori e l’impossibilità di fare gli americani: sorprendente attualità dal Primo Quaderno L’americanismo presuppone che non esistano classi sociali dominanti parassitarie....
La curva del contagio da Covid-19 ha ripreso a salire vertiginosamente. I dati delle ultime settimane sono tutt’altro che rassicuranti e, nonostante...
Ha fatto parecchio parlare, nei giorni scorsi, la Legge di Bilancio approvata per il 2022. Tra le misure previste e gli aiuti...
Si potrebbe pensare che La meccanica del divano sia una metafora del capitalismo, di come funziona il mercato, delle dinamiche malate del...