I due anni appena trascorsi, caratterizzati dalla fase acuta della pandemia – non che questa si sia a oggi conclusa – hanno...
Il wc all’interno della stanza di detenzione è un trattamento inumano e degradante: questo è quanto aveva affermato il Tribunale di Sorveglianza...
Non è mai cosa facile scrivere di temi complessi, men che meno quando le questioni che si affrontano producono drammi come nel...
Abbiamo sentito parlare spesso di delocalizzazioni delle aziende portate avanti per fini economici, ma finora raramente abbiamo dovuto parlare di delocalizzazioni di prigioni...
Lo studio in carcere – lo abbiamo ribadito spesso – è uno strumento fondamentale per il perseguimento dell’obiettivo rieducativo sancito dalla nostra...
Avremo anche noi dei bei giorni: una speranza, un’esortazione, un monito che la prigioniera politica Zehra Doğan rivolge a se stessa e...
È l’8 marzo 2020. Noi, nelle nostre tiepide case, ci rendiamo conto, forse per la prima volta, del pericolo rappresentato dalla pandemia,...
Giacomo Seydou Sy è un ragazzo di appena 28 anni. Ha commesso degli errori, è stato arrestato e, in attesa del processo,...
Impressioni di prigionia dal Primo Quaderno A volte mi domando perché, nei salotti del pensiero unico rosa confetto, alla G corrisponda l’opera...
La situazione riguardante il Covid-19 sta sfuggendo di mano in carcere come fuori, e i dati sono ormai allarmanti. Stando alle ultime...