Restringere il campo della non punibilità nei casi di malattie psichiatriche: è questo l’intento della proposta di legge prospettata da Fratelli d’Italia,...
Poche settimane fa, la proposta di legge presentata dal PD (prima firmataria Debora Serracchiani) con il fine di tutelare il rapporto tra...
Il mondo penitenziario è prettamente maschile e non solo perché la maggior parte della popolazione detenuta è composta da uomini, ma soprattutto...
È di pochi giorni fa la notizia che si è giunti, finalmente e dopo un immobilismo durato anni, all’iscrizione nel registro degli...
Verrà il giorno in cui dovremo scriverlo. Politici e giornalisti, cittadine e cittadini. Alfredo Cospito è morto. Lo scriveremo con sdegno, con...
Immaginate che per due anni e mezzo vi permettano di tornare a dormire dalla vostra famiglia mentre scontate la vostra pena. Immaginate...
Se c’è una cosa che qui in carcere sappiamo fare è aspettare: aspettiamo i colloqui, aspettiamo che ci vengono a prendere le...
«C’è un problema di riconoscimento delle autorità da parte delle figure giovanili, di riconoscimento del valore delle forze dell’ordine, delle figure genitoriali,...
Il 2022 ha rappresentato per l’universo penitenziario un anno drammatico, di cui l’espressione più tragica è stato sicuramente il più alto numero...
Chiunque abbia sfogliato i giornali in questi giorni si sarà trovato di fronte a una notizia scritta più o meno così: sono...