Se c’è una cosa che qui in carcere sappiamo fare è aspettare: aspettiamo i colloqui, aspettiamo che ci vengono a prendere le...
«C’è un problema di riconoscimento delle autorità da parte delle figure giovanili, di riconoscimento del valore delle forze dell’ordine, delle figure genitoriali,...
Il 2022 ha rappresentato per l’universo penitenziario un anno drammatico, di cui l’espressione più tragica è stato sicuramente il più alto numero...
Chiunque abbia sfogliato i giornali in questi giorni si sarà trovato di fronte a una notizia scritta più o meno così: sono...
«Chi porta la divisa è sottoposto a procedimenti disciplinari o ancor peggio giudiziari semplicemente perché ha esercitato il suo ruolo di servitore...
Non si può dire che in così poco tempo il governo Meloni non abbia fatto danni né che abbia mancato di farci...
Appena pochi giorni fa, la Corte Costituzionale ha tenuto l’udienza sulla questione di legittimità sollevata dalla Corte di Cassazione lo scorso anno...
Appena pochi mesi fa, raccontavamo la storia di Giacomo Seydou Sy, emblematica per capire quanto la salute mentale sia ancora un tabù...
Sole poche ore fa abbiamo ascoltato l’accorato discorso del nuovo Presidente del Consiglio – come lei stessa ha deciso di farsi chiamare...
Il mondo penitenziario appare, per la maggior parte delle persone con cui parliamo, qualcosa di lontano, di alieno, su cui nessuno sembra...