Galleggia a pelo d’acqua una moltitudine di corpi esanimi sospinti a valle dalla corrente di un fiume. Tra questi ce n’è uno...
Un uomo cammina per i fori romani sotto il peso di una croce di legno poggiatagli su di una spalla. Dietro di...
Perché – da sempre – il potere utilizza e, persino, sfrutta la follia per raccontare e catalogare fatti, avvenimenti, persone, criminali, finanche...
È il 16 marzo del 1978, quarantatré anni fa. In via Fani, a Roma, una Fiat 128 sulla quale viaggiano alcuni componenti...
Piazza Fontana, Ustica, Italicus, Piazza della Loggia, il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro e degli uomini della scorta: misteri italiani, stragi...
Qualche riflessione dopo l’abituale lettura della rassegna stampa dello scorso fine settimana è necessaria. Tra le solite notizie, infatti, spiccava, il 16...
Lo pensai intensamente per tutti i cinquantacinque giorni di quella prigionia che ebbe inizio il 16 marzo del 1978 con la strage...