La vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico? Peter Schneider, celebre scrittore tedesco, se lo...
Non si fa in tempo a plaudire l’iniziativa del Comune di Roma – che ha recentemente rinominato le vie cittadine fino a...
Mario Carrara, Nella Mortara, Enrica Calabresi: sono questi i nomi delle tre vittime dell’Olocausto alle quali il Comune di Roma ha voluto...
148mila visitatori: si chiude così, con un numero da capogiro, l’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Nata come l’edizione più discussa...
Dopo quanto accaduto in occasione dell’edizione 2019 del Salone Internazionale del Libro di Torino, oltre che spontanea, la domanda è quanto mai...
Quando c’era lui i treni partivano in orario, quando c’era lui ci deportavano in orario. – Caparezza Non c’è, in realtà, un...
Mai stanchi della violenza, come se non ne avessero abbastanza di discriminazione e di odio, gli italiani dimostrano ancora una volta l’inclinazione...
Sfilano, cantano, ballano. Sono così gli italiani, sempre pronti a festeggiare. Anche ad aprile, con il primo sole sincero, quando tra uno...
Quando si parla di Benito Mussolini, il più influente personaggio politico della storia recente d’Italia, il dittatore che trascinò il nostro Paese...
Destra e sinistra non esistono più, dicono sia così. Da anni non fanno che ripetercelo, e lo fanno talmente tanto spesso che...