Giusy Santella

Giusy Santella

migranti

Migranti e diritti: una sanatoria non è sufficiente

La pandemia – lo abbiamo denunciato più volte – ha esasperato le disuguaglianze sociali già presenti nel nostro Paese, affollando ulteriormente le file degli ultimi. Tra questi, restano invisibili le diverse centinaia di migliaia di migranti privi di documenti, quindi...

uguali

Nemmeno il virus ci rende tutti uguali

Il virus non fa differenze di nazionalità, classi sociali e ricchezza, dinanzi a lui siamo tutti uguali: quante volte, nelle ultime settimane, ci sarà capitato di sentire questa frase che ci pone tutti nella medesima posizione di fronte alla...

scuola alienazione gramsci - quaderni dal carcere alimentazione

Antonio Gramsci e l’ideale dell’uomo libero prigioniero

Ottantatré anni fa, il 27 aprile 1937, nella clinica di Roma dove era ricoverato dal 1935 in stato di detenzione, moriva Antonio Gramsci. Pensatore eccelso, filosofo, critico letterario, segretario generale del Partito Comunista Italiano, dedicò la sua intera vita alla...

Eddi

Eddi: la sorveglianza speciale che colpisce tutti

Il 17 marzo scorso la Sezione speciale misure di prevenzione del Tribunale di Torino ha stabilito per Maria Edgarda Marcucci, ex combattente dell’unità curda femminile YPJ, la restrizione della sorveglianza speciale per due anni, accettando così la tesi...

Patrick Zaki

Patrick Zaki: il rischio di un nuovo caso Regeni

L’attivista per i diritti umani e di genere Patrick Zaki resta nel carcere di Tora, a Il Cairo. La sua detenzione cautelare, infatti, è confermata fino alla prossima udienza fissata per il 21 marzo 2020. Questa la decisione...

Page 20 of 23 1 19 20 21 23