• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asilo no gender a Torino. Salvini: “No al lavaggio del cervello”

Giusy Gaudino di Giusy Gaudino
30 Giugno 2021
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

L’Università di Torino è divenuta protagonista di una vera novità per l’educazione negli asili italiani, un progetto contro le distinzioni di genere che rigetta ogni separazione tra giochi maschili e femminili e colori associati a un determinato sesso piuttosto che a un altro. Una trovata che permetterebbe ai bambini di esprimere la propria personalità prescindendo da ogni vincolo imposto dalle convenzioni sociali.

Da tempo lavoriamo a un progetto serio che aiuterebbe molte famiglie e persone e non a creare polemica fine a se stessa, recita il comunicato degli Studenti Indipendenti, un progetto che ricordiamo, in primis crea un servizio fondamentale di welfare all’interno del mondo universitario, arricchisce l’offerta formativa per i e le tirocinanti, promuove un’educazione basata sui valori della cura dell’ambiente, sul rispetto dell’altro, sulla decostruzione degli stereotipi e sulla partecipazione attiva.

Può interessartianche...

Polemiche per i senzatetto in chiesa: possiamo sentirci giusti in un mondo sbagliato?

I diritti riproduttivi in Italia: facciamo il punto con “Libera di abortire”

Violenza in pronto soccorso: un fenomeno ampio

Un’iniziativa con cui l’Italia potrebbe fare un grande passo verso una mentalità più aperta, proponendo alle famiglie di inserire i propri figli in un ambiente pensato per il loro reale benessere, volto non a plasmare, ma a rendere i più piccoli persone libere. Nonostante sia davvero difficile trovare un neo in una proposta che profuma di autenticità, avanguardia e libera espressione di sé, però, gli oppositori non mancano e, neppure ci meraviglia, sono sempre gli stessi.

«Viva le differenze!», esclama Salvini, ma ai maschietti va il blu e alle femmine il rosa. «No al lavaggio del cervello!», si dimena con tutte le sue forze, purché i pargoli imparino fin da subito quali giochi farsi piacere e quali ignorare totalmente. «Non è questo il futuro che ho in mente per i nostri figli». È effettivamente da apprezzare che, in quel briciolo di tempo in cui non è impegnato a fomentare odio contro i gay e gli immigrati, si preoccupi del domani delle nuove generazioni.

Non stupisce neanche che sia stato supportato dal capogruppo della Lega in Sala Rossa, Fabrizio Ricca, che ha accusato gli artefici del programma di essere manovratori di menti che negano la libertà a chi non la pensa come loro, con un obiettivo: lavorare fin da piccoli all’annullamento delle differenze sessuali maschio-femmina. E lo dice come se ci fosse qualcosa di male. «Ma vi pare normale?», ci chiede l’aspirante nuovo Matteo. Dovrà pur fingere di interessarsi a quello che vogliono i cittadini, considerando che è una strategia che finora ha funzionato alla grande.

E invece, cari Salvini e Ricca, a noi non sembra normale, bensì meraviglioso che un maschio possa concedersi di giocare con le bambole senza essere deriso dai suoi compagni e che una femmina possa partecipare a giochi o sport generalmente associati all’altro sesso e non essere considerata un maschiaccio o, in avvenire, una lesbica. Ci sembra meraviglioso che i bambini possano riappropriarsi dei colori che indossano e attribuire loro il significato che più preferiscono. Il vero lavaggio del cervello, infatti, è l’imposizione che da sempre si è costretti a sopportare impotenti, per sentirsi accettati prima dal gruppetto della classe, poi dalla massa all’interno di una società spietata, intransigente nei confronti di ciò che non è in grado di riconoscere. E ci sorge spontaneo chiederci cosa intenda la Lega quando parla di libertà, se non fa altro che etichettare, classificare e declassare in base ai criteri più indegni per persone così in vista nel nostro Paese.

Forse, sarà proprio grazie a una rivoluzione simile all’interno degli asili che si potrà, un giorno, sperare in persone tolleranti  verso uomini e donne non rientranti negli standard dominanti e distruggere la tendenza a ripudiare in base a colori e gusti personali. Sarebbe il traguardo più entusiasmante, in effetti, un domani in cui non esistano canoni a definire le persone, ma i sentimenti, il talento e il cervello. Forse, una volta scoperti i benefici di questo cambiamento, Salvini cambierà idea. Del resto, c’è stato un tempo non lontano in cui ha criticato anche Berlusconi, prima di conoscere i benefici di una nuova, speciale amicizia.

Prec.

Eurostat, i giovani italiani e la disoccupazione

Succ.

“Leukòs” festeggia la primavera attraverso le arti orientali

Giusy Gaudino

Giusy Gaudino

Articoli Correlati

chiesa invisibili clochard
Attualità

Polemiche per i senzatetto in chiesa: possiamo sentirci giusti in un mondo sbagliato?

3 Febbraio 2024

Nutrire l’affamato, accogliere lo straniero, visitare l’ammalato sono gesti di restituzione e, dunque, atti di giustizia.” – Don Andrea Gallo È la notte fra il 2 e 3 dicembre, a Treviso la temperatura è bassa, molto bassa, come sempre...

aborto diritti riproduttivi
Attualità

I diritti riproduttivi in Italia: facciamo il punto con “Libera di abortire”

17 Gennaio 2024

Il 2023 si è chiuso con le parole di Elon Musk che, dal palco di Atreju, in occasione della festa di Fratelli d’Italia, si è dichiarato preoccupato per il tasso della natalità nel nostro Paese, che a quanto sottolineano...

violenza pronto soccorso
Attualità

Violenza in pronto soccorso: un fenomeno ampio

17 Gennaio 2024

Assistiamo, impotenti, all’ennesimo caso di cronaca che ci lascia desolazione e amarezza negli animi. La dottoressa Anna Procida, infermiera, viene aggredita nella serata del 3 gennaio presso il pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Il parente di un...

guerra - ukraina - soldati
Attualità

Gridano “cessate il fuoco” ma nessuno vuole rinunciare alla guerra

17 Gennaio 2024

Sono circa 59 le guerre in atto nel mondo in questo momento. Il Messico combatte dal 2006 contro i cartelli della droga, con 1367 morti. In Nigeria, dal 2009, la guerra ha ucciso 1363 persone. In Siria (1037 morti solo nel 2022), in Iraq (267), nello...

Succ.
“Leukòs” festeggia la primavera attraverso le arti orientali

“Leukòs” festeggia la primavera attraverso le arti orientali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1276 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Storia eretica del sangue mestruale

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    848 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie