• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tecnologia: cosa sono i generatori di numeri casuali

Collab. di Collab.
5 Agosto 2022
in Varie
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

I generatori di numeri casuali o RNG (dall’inglese Random Number Generator) sono delle tecnologie software o dispositivi hardware che permettono di generare dei numeri in maniera del tutto casuale. La sequenza di cifre generata non presenta alcuno schema o correlazione tra le varie cifre e tenta di simulare un processo casuale, come ad esempio il lancio dei dadi.

I generatori di numeri casuali si dividono in due categorie: i pseudo random number generator e i true random number generator.

Può interessartianche...

Dazi USA: meno giochi fisici e aumento della richiesta di giochi online?

Dai giochi da tavolo al digitale: come è cambiato il modo di giocare negli ultimi anni?

3 film davvero iconici sul mondo del gioco

Pseudo Random Number Generator

Questa tipologia di numeri casuali viene definita in gergo tecnico pseudo, perché nonostante i numeri generali possano sembrare totalmente casuali, in realtà vengono generati tramite un formula matematica. In questo caso è un algoritmo che permette di produrre la serie di cifre che quindi avrà una minima percentuale di prevedibilità. Questi software risultano più economici e veloci rispetto ai true generator number data e si avvicinano alla casualità ma non sono propriamente casuali.

True Random Number Generator

In questo caso, a differenza del precedente, si tratta di un software o un programma che genera effettivamente numeri in maniera casuale e non prevedibile. Le cifre vengono prodotte in seguito a eventi fisici, come ad esempio rumori esterni, movimenti del mouse o la digitazione di un tasto. Praticamente legando la generazione delle cifre a un evento esterno e totalmente casuale è possibile creare a sua volta una serie di numeri totalmente randomica. Questo genere di programmi sono altamente più costosi e vengono usati quando si ha bisogno di una serie di numeri che non sia in alcun modo prevedibile.

Quando vengono usati i generatori di numeri casuali

Le applicazioni per i software di generazione di numeri casuali sono variegate e a seconda dello scopo vengono usate sia i pseudo che i true random number generator. Nei videogiochi vengono spesso usati i pseudo generatori di numeri casuali per offrire a ogni utente un’esperienza variegata di gioco che sembri unica ogni volta e per ogni utente. I pseudo generatori vengono inoltre usati per scopi statistici, dato che in questo campo si ha bisogno spesso di produrre un’elevata quantità di dati casuali e in poco tempo.

I true random generator number sono invece software più costosi che vengono applicati quando la serie di numeri generata non deve essere in alcun modo prevedibile o riproducibile, ad esempio per creare una chiave crittografica o per regolare il funzionamento slot machine dei casinò online. I true RGN sono quelli che simulano alla perfezione quello che si ottiene lanciando un paio di dadi, ovvero delle cifre completamente generate dal caso e senza nessuna influenza esterna. 

Prec.

Iniziative e idee per over 65: cosa organizzare?

Succ.

“X: A Sexy Horror Story”, un omaggio allo slasher del passato

Collab.

Collab.

Articoli Correlati

gaming tombola online
Varie

Dazi USA: meno giochi fisici e aumento della richiesta di giochi online?

11 Aprile 2025

La decisione molto discussa di imporre dazi a Canada, Cina e Messico da parte di Donald Trump potrebbe avere un impatto negativo anche sull’industria ludica e videoludica. È possibile che la politica USA porti ad un’inevitabile carenza di console...

gioco giochi
Varie

Dai giochi da tavolo al digitale: come è cambiato il modo di giocare negli ultimi anni?

27 Marzo 2025

Nelle case di tutti gli italiani ma non solo fino alla fine del secolo scorso non potevano mancare i giochi da tavolo. Quei tabelloni con le pedine, le carte, i percorsi da effettuare e soprattutto le battaglie serrate tra...

cinema - video - film gioco
Varie

3 film davvero iconici sul mondo del gioco

18 Marzo 2025

Il mondo del gioco d’azzardo è da sempre una fonte inesauribile di ispirazione per il cinema. La tensione dei tavoli verdi, le strategie psicologiche tra giocatori, l’adrenalina della vittoria e il rischio della sconfitta sono elementi perfetti per costruire...

calcio
Varie

Dall’identità all’aggregazione: perché il calcio è un fenomeno sociale

15 Marzo 2025

Sin dai tempi più antichi lo sport ha rappresentato per i popoli molto più di una semplice competizione, elevandosi a fenomeno culturale capace di influenzare profondamente la società. Il calcio, in particolare, è diventato la disciplina più seguita e...

Succ.
x a sexy horror story

“X: A Sexy Horror Story”, un omaggio allo slasher del passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1068 shares
    Share 427 Tweet 267
  • Storia eretica del sangue mestruale

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    823 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie