Si chiude sulle note di Albachiara l’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Nei corridoi semivuoti ci sono soltanto gli addetti ai...
Nell’immaginario italiano, la Somalia è il vago ricordo dell’omicidio – mai chiarito – di Ilaria Alpi, ma dimentichiamo che è, anche, il...
168732 visitatori, 110mila metri quadri espositivi, quattromila pagine di rassegna stampa, mille persone tra staff e macchina organizzativa – inclusi allestitori e...
Non si può morire di scuola e di lavoro è uno dei tanti slogan con cui migliaia di studenti hanno occupato, anche...
Il Salone della gioia: verrà ricordata così la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino tenutasi dal 14 al 18...
Le elezioni amministrative che interesseranno circa 1300 Comuni, tra i quali Milano, Roma, Napoli, Torino e Bologna, già da tempo agitano le...
Nelle grandi città come Roma, Milano, Napoli e Torino, si comincia a respirare aria di elezioni, più che nelle sedi di partito,...
Il Polo del ‘900 di Torino è un centro culturale aperto alla cittadinanza, un luogo che vuole rivolgersi soprattutto ai giovani e...
È da giorni ormai che i tg, i giornali, le radio, il web e persino qualche piccione viaggiatore portano notizie di scontri,...
148mila visitatori: si chiude così, con un numero da capogiro, l’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Nata come l’edizione più discussa...