Orgoglio e Pregiudizio è l’opera più nota di Jane Austen. Ingiustamente relegato tra le fila di una letteratura esclusivamente femminile in quanto...
Se qualcuno si è mai domandato se è possibile trasformare il baccano cittadino in un’armoniosa melodia, non può che darsi una risposta...
Il palcoscenico è un cerchio magico in cui solo le cose più vere accadono, un territorio neutrale al di fuori della giurisdizione...
A Porta San Gennaro, via Foria, di fronte al popolare quartiere della Sanità, è fissato l’appuntamento con Mirko Revoyera, che alcuni giorni...
Il 19 febbraio del 1953 Pulcinella toglieva la maschera: a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, nasceva Massimo Troisi, l’antieroe...
Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón è stata una pittrice messicana dalla vita piuttosto travagliata. Da bambina, infatti, fu colpita da poliomielite...
Negli ultimi anni, il tessuto della società in cui viviamo si sta sgretolando inesorabilmente facendoci scivolare in un’epoca priva di veri ideali...
Quando canta Alessio Arena, dicono, si fermano gli orologi. Ed è vero. Persino il quartiere Sanità, stasera che lui è qui, sembra...
Questa storia inizia dieci anni fa in un piccolo vicolo di Caserta, vicolo Francesco Della Ratta, italianizzazione di quel De la Rath...
Alda Merini, poetessa lombarda nata il 21 marzo del 1931, fu un’anima inquieta che giurò eterna obbedienza alla poesia non accettando mai...