Fino al 10 aprile 2023, le Scuderie del Quirinale di Roma, luogo storico e sede di importanti eventi culturali, ospiteranno la mostra...
Il nome di Maddalena Cerasuolo veglia su Napoli dall’alto del ponte a lei dedicato, sulla Sanità. La partigiana che salvò la città...
Quando c’era lui i treni partivano in orario, quando c’era lui ci deportavano in orario. – Caparezza Non c’è, in realtà, un...
Negli ultimi anni, numerosi sono stati gli studi fatti sul ruolo delle donne durante le due guerre mondiali. Gli storici hanno sottolineato...
Con superbo slancio patriottico sapeva ritrovare, in mezzo al lutto ed alle rovine, la forza per cacciare dal suolo partenopeo le soldatesche...
C’è un ponte, nel cuore storico di Napoli, che sovrasta l’antico quartiere della Sanità e unisce via Santa Teresa degli Scalzi con...
Nel 1943, all’imperversare della Seconda guerra mondiale, Napoli si trovava nella morsa tedesca. L’esercito della grande potenza teutonica stava piegando, incontrastato, o...
Nelle grandi città come Berlino, le persone – che siano semplici turisti o distratti abitanti del posto – tendono, per lo più, a passeggiare...