Facciamolo per l’Italia, facciamolo tutti, uno con l’altro, sogniamoci, moltiplichiamoci fino all’infinito, facciamolo per amore o semplicemente per il piacere di farlo:...
Mira corpora è un romanzo di formazione distorto in cui l’autore racconta l’adolescenza del giovane Jeff Jackson – suo omonimo – segnata da...
C’era una volta, in un luogo non propriamente definito – a metà strada tra l’internet e la Padania – un villaggio di...
La mostra personale d’arte pittorica intitolata Alma Mediterrànea raccoglie quadri, disegni e sculture di Lilliana Comes e si svolgerà nelle sale del...
Dal 1817, nel British Museum di Londra c’è un padiglione in cui sono custoditi parti di fregi, sculture frontonali del Partenone e altri...
Nel 1851 John Everett Millais dipinse Ophelia, una tela che viene oggi considerata il manifesto dell’arte preraffaellita. Il dipinto ha come soggetto...
Quello de il Molise non esiste è uno sfottò che i molisani stessi stanno cercando di trasformare in pubblicità, dimostrando che questo...
L’istituto penitenziario di Poggioreale sta affrontando, in questi giorni, una drammatica situazione di tensione che ha richiamato le attenzioni della stampa nazionale...
La luna e i calanchi è un festival, un evento per celebrare la paesologia, per accogliere e raccogliere quelle tensioni civili e...
Jè bell, ma non abball è un’espressione idiomatica tipica di alcune contrade dell’entroterra lucano e dunque anche di Lavello, cittadina abitata da circa...