La mostra personale d’arte pittorica intitolata Alma Mediterrànea raccoglie quadri, disegni e sculture di Lilliana Comes e si svolgerà nelle sale del...
Nel 1851 John Everett Millais dipinse Ophelia, una tela che viene oggi considerata il manifesto dell’arte preraffaellita. Il dipinto ha come soggetto...
Nel 1848 in Gran Bretagna venne fondata la Confraternita dei Preraffaelliti, un’associazione di artisti non amanti dell’arte a loro contemporanea che decise...
Siamo andati a vedere le opere di Maria Rosaria Galeano, esposte al PAN di Napoli, dall’8 al 25 giugno, nella mostra intitolata...
Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile del 1452, è stato un uomo di grande ingegno e talento, versato in tutte le...
Raffaello Sanzio, nato a Urbino nel 1483, fu probabilmente il pittore più completo, celebre e amato del Rinascimento. Talento straordinario, senso squisito...
La prima volta aveva sedici anni, era giovane e già molto diverso dalla moltitudine dei suoi coetanei. Amava l’arte, in tutte le...
Chi non hai mai letto il nome di Virginia Woolf? Di certo, sono pochi coloro che non hanno mai sentito parlare della...
Michelangelo Buonarroti, nato a Caprese il 6 marzo 1475, fu la personalità dominante, il “nume” tutelare dell’arte del Cinquecento. Sicuramente la figura...
Édouard Manet, nonostante i rapporti molto stretti – sia dal punto di vista umano che artistico – con il gruppo di impressionisti puri...