Dopo il successo e i consensi critici ottenuti in Olanda, Portraits, la prima personale d’arte pittorica di Donatella Sollo arriva a Napoli,...
Un artista è un eterno sognatore, un visionario che sa rappresentare ciò che gli altri non sanno nemmeno vedere. Poi ci sono...
Dal 1961 al 1989 il Muro di Berlino impedì alle persone di circolare liberamente in Germania, diventando il simbolo della cortina di...
La personale pittorica Racconti di luce di Aurora Aspide, formata da opere dove le forme e i colori cercano di dare spazio fisico ed espressione artistica...
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e...
Joan Miró i Ferrá, nato a Barcellona il 20 aprile del 1893, è stato uno scultore, ceramista e pittore, nonché esponente del...
Salvador Dalí, artista poliedrico, scultore, scrittore, fotografo, sceneggiatore, ma soprattutto pittore spagnolo, è passato alla storia per la sua maestria nel disegno...
Il fiammingo Jan Fabre, classe 1958, è un artista, coreografo, regista teatrale e scenografo, una figura eccentrica e visionaria, particolarmente legata all’Italia,...
Emmanuel Rudnitzky, noto come Man Ray, nato a Filadelfia il 27 agosto del 1890, ha sempre avuto nel cuore l’arte e la...
Michelangelo Merisi, il Caravaggio, pittore straordinario, manipolatore di luci e ombre, seppe influenzare la pittura barocca lasciando un segno indelebile che, ancora...