Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio che sin da bambina affiancò nel suo lavoro, aveva solo sei anni, ma era già esperta...
Raffaello Sanzio è stato probabilmente il pittore più completo, celebre e amato del Rinascimento. Grazie al suo talento straordinario, al senso dell’ordine armonico...
Ricordate Big Eyes? Distribuito nel 2014, il film di Tim Burton raccontava la vicenda di una donna, un’artista, la quale lasciò credere...
L’Ottocento fu un’epoca di profonde trasformazioni. Diede inizio all’età moderna, ai fenomeni dell’Illuminismo, delle grandi rivoluzioni e, in storia dell’arte, del Neoclassicismo...
Vivo la vita ai margini della società, e le regole della società normale non si applicano a coloro che vivono ai margini. –...
Accade sovente, nella cultura di massa, che un’opera d’arte diventi talmente iconica da risultare conosciuta al pubblico senza realmente conoscerla. È il...
Se nel regno del cinema abbiamo Dario Argento o David Lynch e nella letteratura Stephen King, nel mondo dell’arte un posto in...
L’artista del Neukunstgruppe è e deve necessariamente essere se stesso, deve essere un creatore, deve saper creare i propri fondamenti artistici, senza...
Se potessimo esprimerlo a parole, non ci sarebbe motivo per dipingere. – Edward Hopper Da sempre, l’arte è stata in grado di...
Alla WeSpace, con la collettiva d’arte intitolata Quinta dimensione, gli artisti evocano l’eternità dell’effimero. Nell’ambito delle attività culturali promosse da Willy Santangelo,...