Contributo a cura di Ernesto Nocera Quella di Matilde Serao, prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, Il Mattino, di...
Napoli è da sempre legata al culto dei morti, alle sue tradizioni e alle sue superstizioni. Una città dove grazie all’evento Al...
Ingegneri d’Italia, non distogliete lo sguardo. Arriva anche quest’anno la più grande competizione ingegneristica europea. Si chiama EBEC (European BEST Engeneering Competition),...
La distanza che intercorre tra la parola e l’azione è spesso molto sottile, altre volte tremendamente ampia. Raccontare di cultura, qualsiasi aspetto...
La giunta della città di Napoli, guidata dal Sindaco Luigi de Magistris, sembra soffrire di una crisi in parte inaspettata, in parte...
È il più famoso, nonché unico superstite degli antichi caffè napoletani: è il mitico Gambrinus, che da due secoli si trova all’angolo...
Contributo a cura di Emilia Rosati Adottare significa dare una famiglia a un bambino e non un bambino a una famiglia. Questo...
Torna in tutte le principali piazze italiane la consueta raccolta fondi a opera dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla con La Mela dell’AISM. Il...
‘O vicolo ‘e l’allerìa, dicono, è un luogo che non esiste, un posto speciale dove lasciarsi andare a un canto stonato, a...
‘O vicolo ‘e l’allerìa, dicono, è un luogo che non esiste, un posto speciale dove lasciarsi andare a un canto stonato, a...