Settembre 2021: viene inaugurata una statua dedicata alla celeberrima Spigolatrice di Sapri, protagonista della poesia di Mercatini, a opera di Emanuele Stifano....
Non esistono scuse, dunque, per lo storico delle culture visive che neghi un interesse ai gesti distruttivi che colpiscono quanto in generale...
Il Museum of Dreamers è un nuovo progetto esperienziale che nasce a Milano nello spazio espositivo temporaneo in piazza Beccaria (Duomo, Corso...
Il Museo Archeologico di Stabiae, inaugurato giovedì 24 settembre presso la Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia, finalmente prende vita. Costruita nel XIII...
Ci sono luoghi che valgono molto più di un biglietto di ingresso, esperienze che trascendono le quattro mura dalle quali vi si...
L’Olanda è un paese meraviglioso dove uomo e natura sembrano vivere in un equilibrio perfetto. La capitale, Amsterdam, racchiude nel suo cuore...
Alberto Bonisoli, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha appena dato vita all’iniziativa #iovadoalmuseo che prevede ingressi gratuiti...
Il Museo di Capodimonte, nato come riserva di caccia del re Carlo, è stato una residenza reale in cui le dinastie che...
Quando un ente museale esce fuori dalle sue mura e accresce la propria fama portando a sé un flusso turistico sempre più...
Da sempre parte della nostra storia e della nostra identità, l’arte è la protagonista di innumerevoli aree del territorio nazionale italiano. Da...