148mila visitatori: si chiude così, con un numero da capogiro, l’ultimo Salone Internazionale del Libro di Torino. Nata come l’edizione più discussa...
Mai così a rischio. Dovrebbero bastare queste quattro parole a far scattare l’allarme, a mettere chiunque nella posizione di difendere le vittime...
La gestione amministrativa della città di Roma è spesso stata oggetto di discussione e di confronto, oltre che di litigio tra le...
Dove i vari governi avvicendatisi nelle aule del Parlamento italiano non sono riusciti, dove neppure hanno provato – secondo i dettami della...
Su cosa fonda la stabilità del governo italiano? Viene spontaneo porsi questa domanda alla luce delle vicende che, nel corso del primo...
A quasi un anno dalle ultime elezioni politiche, dove ha ottenuto un ottimo risultato, il M5S perde, nelle competizioni regionali in Abruzzo...
Può una piattaforma virtuale che annovera poco più di 100mila iscritti essere tribunale di decisioni di carattere politico nazionale come l’autorizzazione a...
Era il 6 febbraio di appena un anno fa quando, in occasione di un comizio, alla domanda di alcuni simpatizzanti rivolta al...
Ai sovranisti d’occasione, la gente d’Abruzzo ha scelto gli originali. Potrebbe bastare questa semplice frase a spiegare l’esito delle Elezioni Regionali andate...
Era il 1 febbraio del 1945 quando in Italia veniva riconosciuto il diritto di voto anche alle donne. Una giornata storica che...