Antonio Canova, scultore e pittore italiano nato a Possagno nel 1757, è considerato il più importante esponente del Neoclassicismo – tendenza culturale...
Michelangelo Merisi, il Caravaggio, pittore straordinario, manipolatore di luci e ombre, seppe influenzare la pittura barocca lasciando un segno indelebile che, ancora...
Ultima settimana disponibile per visitare la mostra dell’artista contemporaneo Banksy al MUDEC di Milano, il primo museo pubblico italiano a ospitarne una...
È stata inaugurata mercoledì 13 marzo la nuova mostra delle Scuderie del Quirinale di Roma incentrata sulla figura di uno degli artisti...
Dal 30 marzo al 13 aprile 2019, allo spazio culturale WeSpace di Napoli si terrà la personale d’arte pittorica di Paola Paesano...
Il Museo di Capodimonte, nato come riserva di caccia del re Carlo, è stato una residenza reale in cui le dinastie che...
Quando mercoledì 13 febbraio, dalle ore 18, gli amici e i visitatori della Galleria d’arte WeSpace inizieranno a viaggiare sui Pianeti immaginari...
Alla Galleria d’arte WeSpace (Quartierino d’autore, al Vico del Vasto a Chiaja, 52/53 di Napoli), giovedì 24 gennaio ci sarà l’Opening di...
Inaugurata il 17 ottobre, la mostra Ovidio. Amori, miti e altre storie, che si sta tenendo alle Scuderie del Quirinale a Roma,...
Non tutti sanno che esiste una Spagna del passato che non splende in quanto a valori artistici e culturali, ma resta sempre...