Apprendistato alla salvezza è il titolo magnifico dell’ultima silloge di Pasquale Vitagliano, poeta, saggista e critico letterario, animatore del Lit-blog Lapoesiaelospirito, collaboratore...
Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema. Si apre con queste parole l’ultima fatica letteraria di Marco Rovelli, Soffro,...
L’oblio è qualcosa voluto da chi non c’è più, oppure è sorretto da coloro che sono ancora in vita? Ci sono storie...
L’ultima volta che sono stato a Berlino, nel 2017, ho visitato la città lasciando che a guidarmi tra le sue strade, le...
Jeremy Atherton Lin, scrittore e giornalista asioamericano, pubblica questo libro molto peculiare (in Italia, edito minimum fax), un po’ saggio antropologico, un...
Tutto ciò che poteva rompersi e una copertina che si assicura (o forse no) che quel tutto resti intatto. David Valentini, classe...
“Noi siamo quello che facciamo. Scrivere è stata una necessità: non potevo farne a meno, e allo stesso tempo mi ha rovinato...
Nell’introduzione al libro Sulla rotta di Enea di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia, l’autrice asserisce che Enea e le...
Ascoltare Alessandra Bocchetti all’ultimo convegno di Feminism tenuto a Roma nel marzo 2023, alla Casa Internazionale delle Donne, è stata un’esperienza eccezionale....
Ci sono libri speciali che lasciano una traccia indelebile dentro chi legge. Uno di questi è Che c’entriamo noi. Racconti di donne,...