Il ddl Zan è stato finalmente calendarizzato. A due anni dalla presentazione e a cinque mesi dalla sua approvazione alla Camera, si...
«Dovete uscire dalla RAI! Dovete lasciare libera la RAI! Lasciate libere queste persone di lavorare. Avete rotto! Noi vogliamo la RAI pubblica,...
Sulla libertà e sulla presunta intenzione di limitarla se ne sentono di tutti i colori. Ultimamente, in Italia e non solo, ogni...
Una data storica per il cinema, quella del 5 aprile 2021, grazie al decreto firmato dal Ministro della Cultura Dario Franceschini che...
Si protenderanno fino a Pasqua e, in molti casi, anche oltre le restrizioni previste dal Governo Draghi, in particolar modo per le...
Aveva già annunciato di volerla abbandonare e ora, dopo pochi mesi, la Turchia conferma il suo ritiro dalla Convenzione di Istanbul. Il...
Pochi giorni fa, il Parlamento spagnolo ha sancito la legalità dell’eutanasia, con 202 voti favorevoli, 141 contrari (di Vox, del Partito Popolare...
Da tempo, alla Cina piace tanto far parlare di sé, soprattutto se si tratta di violazioni dei diritti umani o di decisioni...
Pare che i primi a parlare di femminismo siano stati due uomini, filosofi francesi: Pierre Leroux e Charles Fourier. Entrambi socialisti, entrambi...
«Vorrei uno Stato tutto per me»: se sei un’azienda, puoi. Questa la proposta di Steve Sisolak, governatore del Nevada, che per incentivare...