Mi ha molto scosso la notizia della scomparsa di Gianni Celati, morto nella notte tra il 2 e il 3 gennaio di...
Vita e morte. Passato e futuro. Costruzione e distruzione. Il cantiere è, forse, la più emblematica metafora dell’esistenza umana. Uno sguardo a...
Tre fratelli, i fratelli Corona. Come ogni anno, nel giorno dell’anniversario della morte del padre, si danno appuntamento per onorare la memoria...
È l’ultima notte dell’anno quando il proprietario dell’emporio, principale narratore della storia, la vede entrare: prima una scarpa, poi la valigia, poi...
Nel settecentenario della morte di Dante Alighieri, minimum fax pubblica, nel mese di settembre, un volume singolare intitolato Dall’inferno, nel quale confluiscono,...
È arrivato in libreria Medusa, il nuovo libro di Martine Desjardins, edito Alter Ego, con cui l’autrice, al suo esordio in Italia,...
Remo Rapino, Premio Campiello 2020, torna in libreria con un nuovo romanzo: Cronache dalle terre di Scarciafratta. Al centro, come già con...
Al numero otto di Belvedere Close c’era un villino con le tende tirate. Chiunque vi facesse visita, trovava un uomo accovacciato a...
Nei primi romanzi di Pajtim Statovci usciti per Sellerio, Le transizioni e Gli invisibili, ricorre con prepotenza il tema dell’identità. Così Jonathan...
La fuga dei corpi è il primo romanzo di Andrea Gatti edito da Pidgin Edizioni. Un romanzo dalle tantissime sfumature che racconta...