Di tutte le funzioni della letteratura, una delle più felici è far riconoscere tra loro persone nate per capirsi. La definizione di...
Leggere è la capacità di una maggioranza e l’arte di una minoranza, scriveva Julian Barnes. I dati, in fondo, gli danno ragione....
Quando a salutare è un uomo come Andrea Camilleri, un Maestro di vita e un faro della cultura, un innovatore del genere...
Il mondo dell’arte e della cultura in generale è da sempre sinonimo di regole da rispettare, canoni imposti dall’epoca in cui l’artista...
«The Catcher in The Rye parla di me, della mia vita, Salinger è come se mi conoscesse da sempre. Forse, è questa...
La prima e più naturale associazione che salta alla mente di ogni lettore alla vista del marchio editoriale della cicogna di Edizioni...
Lo stand celebrativo è dipinto di rosso, i nuovi titoli in bella mostra sugli scaffali, la squadra è al lavoro, instancabile. Torino,...
Mancano appena ventiquattro ore al via della XXXII edizione del Salone del Libro di Torino, la più importante fiera letteraria italiana e...
Quando si parla di editoria, di libri, di grandi appuntamenti legati al mondo della lettura, sono le città del Centro-Nord italiano –...
Il foyer del prestigioso Teatro Diana di Napoli, quartiere Vomero, è ormai il suo salotto di casa, uno spazio accogliente ed elegante,...