Quando Floriana Coppola presentò Aula voliera (Oèdipus, 2019), il suo terzo romanzo da poco presente nelle librerie, al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli), era il 30 gennaio...
Mi sono sempre chiesta, e negli ultimi giorni mi interrogo sempre più, fino a che punto sia possibile separare le opere che...
Gracias por tanto, gracias por todo. Un mio caro amico lo ha salutato così e, forse, non avrebbe potuto farlo meglio. È...
Quando, dopo aver recensito la biografia di Gianni Minà (Storia di un boxeur latino – minimum fax), ho detto a casa, durante...
Leggere (tanto) e scrivere (tutti i giorni). Non c’è altra via, secondo Vanni Santoni, per intraprendere e condurre la vita dello scrittore....
È un romanzo straordinario la vita di Gianni Minà, raccolta – per la prima volta – nella biografia pubblicata da minimum fax...
«Ora volerai, Fortunata. Respira. Senti la pioggia. È acqua. Nella tua vita avrai molti motivi per essere felice, uno di questi si...
Le mura di casa delimitano il perimetro della nostra libertà. Fuori è per lo più silenzioso, le strade, i parchi, i cortili...
In una manciata di giorni, il coronavirus ha modificato le abitudini degli italiani. Le immagini delle città vuote restituiscono un’Italia plastica, ferma...
La legge per la promozione della lettura approvata da poco fa discutere e divide lettori, editori e librai. Il provvedimento modifica la...