Vivere di sola luce si può? È realistico credere a un’esistenza che si fondi soltanto sulla pratica della musica, della meditazione e...
Martina Benedetti è l’immagine della prima ondata di Covid-19 in Italia e in Europa. Era il 10 marzo 2020 quando un suo...
168732 visitatori, 110mila metri quadri espositivi, quattromila pagine di rassegna stampa, mille persone tra staff e macchina organizzativa – inclusi allestitori e...
È l’intercambiabilità dei ruoli di preda e predatore l’insegnamento che si può trarre da La lezione, l’ultimo libro di Marco Franzoso edito...
Niente di vero, uscito nel febbraio di quest’anno per Einaudi editore, è annoverato tra i dodici canditati al Premio Strega 2022. L’autrice,...
In vista della ricorrenza del centenario dalla nascita di José Saramago, unico scrittore portoghese insignito del Premio Nobel per la Letteratura (1998),...
Quintetto d’estate, edito Ianieri, è il nuovo romanzo di Giuseppe Raudino e racconta, sotto forma di un viaggio in camper, la crescita...
Dopo Inchiostro rosso, Corpi senza storia, L’Avvoltoio, Notte nera e Terramara, Giuseppe Petrarca torna in libreria con La città puntellata (Edizioni Cento...
Eduardo Savarese scrive È tardi! L’attesa delle donne liriche (pubblicato nel 2021 da Wojtek Edizioni, per la collana Orso Bruno), un volume...
Italo Calvino è stato senza ombra di dubbio uno dei più grandi scrittori e pensatori italiani ed europei del ‘900, ma non...