Si chiama Dedicata a te social card ed è – come dichiarato dalla Premier Giorgia Meloni – una «tra le diverse misure...
Se c’è una cosa che il nuovo governo capeggiato da Giorgia Meloni non ha mancato di fare è dimostrare chiaramente da che...
Arrivare a fine mese è un’espressione abusata, che si sente dire troppo spesso e che, in conclusione, finisce con il perdere di...
L’economia del nostro Paese, da lungo tempo, è caratterizzata da una crescita stentata e un debito pubblico di dimensioni enormi, che quest’anno...
Da che mondo è mondo, i giovani hanno tutte le colpe. Fannulloni e ingrati, dipendenti dalle nuove tecnologie di turno, traditori di...
Il quadro economico e sociale dell’Italia è definito eccezionalmente complesso e incerto nel Rapporto annuale ISTAT alla metà del 2020. Con lo tsunami...
È un calo demografico senza precedenti quello segnalato dall’ISTAT nel suo ultimo bilancio. Secondo i dati diffusi lo scorso 3 luglio dall’Istituto...
Piero Calamandrei ci ha insegnato che può essere un bene che forze private, iniziative pedagogiche di classi, di gruppi religiosi, di gruppi...
C’era una volta… Comincia così la narrazione sociologica della famiglia tradizionale perché evoca l’immagine di quella struttura parentale composta da una coppia...
Invisible Monster è il titolo di un libro dello scrittore Chuck Palahniuk, un romanzo narrante la storia di una modella che, in...