A furia di correre dietro le ultime tendenze, siamo inciampati. Se il giallo “ottimista” è la nuance annunciata per il 2021, i...
È una bella giornata, la prua apre un dolce varco nell’acqua limpida. Ridono spensierati quando qualcuno avvista una tartaruga. Sorrisi e occhi...
Facciamo un gioco. Noi vi diamo gli indizi, voi indovinate l’azienda: etichetta rossa, scritta bianca, famosa per le splendide pubblicità natalizie. Nasce...
Era attesa ed è arrivata la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla violazione della direttiva sulla qualità dell’aria in Italia,...
Già in passato abbiamo criticato lo scarso pragmatismo dei progetti a lungo termine, soprattutto di quelli riguardanti il clima e l’ambiente. Ciò...
Da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization), nel 2016, ha pubblicato il report Ambient air pollution per una valutazione globale dell’esposizione e...
Contributo a cura di Pierluigi Del Pinto Boston, 10, 11 e 12 giugno. Presso la Northeastern University si è svolta la Seconda...
Contributo a cura di Pierluigi Del Pinto Dalla metà degli anni Sessanta, le più importanti aziende tessili hanno cominciato a ricercare un...
Contributo a cura di Pierluigi Del Pinto, blogger Nel 2050, sulla Terra, vivranno quasi 10 miliardi di persone. Già da molto tempo, scienziati...
Gli oceani occupano il 70% del nostro pianeta, aiutano a regolarne il clima e producono più della metà dell’ossigeno che respiriamo. Nei...