Per Daniel Masclet, il fotografo José Ortiz-Echagüe è stato uno degli ultimi giganti della fotografia e in particolare di quella fotografia speciale che si...
Giovanni Gastel ha, probabilmente, trovato nel ritratto la massima espressione della sua creatività, un ramo nel quale, come ha sempre fatto nella sua...
Nel corso di questa rubrica abbiamo spesso toccato il mondo dei fumetti, ma solo tangenzialmente, grazie alle numerose connessioni che l’arte cinematografica...
Dalla scorsa estate è possibile trovare in libreria Quello che resta, la raccolta fotografica di Alberto Gandolfo a cura di Benedetta Donato,...
Justin Dingwall, classe 1983, è un fotografo sudafricano di Johannesburg che attraverso la sua arte crea immagini ricche di emozioni contrastanti che...
Nel suo American Photographs by Walker Evans, il critico Louis Kirstein descrisse l’occhio dell’artista americano, nonché amico, anti-grafico o anti-arte fotografica. Nato...
Robert Frank, fotografo e regista, si è spento lo scorso 9 settembre all’età di 94 anni. Lontane dalla classicità, le sue non...
Luigi Veronesi è sin da giovane un vero e proprio sperimentatore: pittore, fotografo, scenografo, grafico, teorico della comunicazione visiva, docente di arti visive....
Rosalind Krauss nel suo libro Teoria e storia della fotografia scrive che arrivare alla fotografia dopo aver frequentato in modo intenso e spesso...
Gli esperimenti di fotografia dell’astronomo John Frederick William Herschel sui sali d’argento, condotti nel 1840 in relazione allo spettro luminoso, portarono a prendere...