Venerdì sera, mentre le agenzie, i siti dei maggiori quotidiani e l’informazione radiotelevisiva erano intenti a seguire in trepidante attesa se il...
Nei primi romanzi di Pajtim Statovci usciti per Sellerio, Le transizioni e Gli invisibili, ricorre con prepotenza il tema dell’identità. Così Jonathan...
Una ragazza molto bella è la fedele traduzione di Una muchacha muy bella, titolo del primo romanzo del poeta argentino Julián López,...
Dov’eri l’11 settembre? Non vi è persona che non sappia rispondere a questa domanda. Chiunque ricorda, con esattezza, dove si trovava e...
The Falling Man. Testa in giù, camicia bianca, le mani lungo i fianchi. Di quell’11 settembre 2001 è questa l’immagine che più...
Siamo andati in Afghanistan per aiutare le donne. È stata questa, più o meno, la narrazione ricorrente che per vent’anni ha giustificato...
Vent’anni di guerra, 241mila morti – di cui la maggior parte tra la popolazione civile –, 2300 miliardi di dollari in spese...
Tutto quello che un uomo dovrebbe essere. Tutto, e molto di più. Gino Strada se n’è andato in un venerdì d’agosto, nel...
Lo scorso maggio abbiamo assistito ancora una volta a bombe, razzi e violenze in Medio Oriente. E i media, soprattutto i nostri,...
James Bond: l’agente segreto più famoso di sempre. Forse, avete già letto tutti i suoi libri e conoscete a memoria le battute...