Questi tre punti: 1) che la crisi è un processo complicato; 2) che si inizia almeno con la guerra, se pure questa...
Un giorno di fine ottobre del 1962. Febbre alta da un po’. Il medico di famiglia, intervenuto per visitarmi, aveva un volto...
Una voce si leva dai cinque angoli della Terra. Dal Medio Oriente all’Italia, passando inevitabilmente da Mosca, il destino del mondo –...
Era il 1987 quando il nostro Paese decise, di fatto, per lo smantellamento degli impianti nucleari in essere sul suolo italiano. Chiamati...
Le abbiamo sentite tutte durante questi primi cinque mesi di guerra tra Russia e Ucraina: che inviare le armi a Kyiv fosse...
«Non vorrei un’altra guerra nemmeno tra un milione di anni». E invece una guerra c’è ancora oggi, un nuovo, drammatico conflitto alle...
Tutti i dittatori sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri. È una foto di rito quella scattata ad Ankara lo...
Il destino della Seconda guerra mondiale dipende da un cadavere su di un carretto in giro per la Spagna e dall’affidabilità della...
Ai primi dell’Ottocento il filosofo tedesco Hegel spiegò benissimo il grigio, così bene che è una delle pochissime cose di filosofia che...
Negli ultimi tempi, lo spettro di un’apocalisse atomica è tornato a minacciare le nostre immaginazioni. Più o meno velatamente, la minaccia nucleare...