Fino al 10 aprile 2023, le Scuderie del Quirinale di Roma, luogo storico e sede di importanti eventi culturali, ospiteranno la mostra...
Yayoi Kusama, nata a Matsumoto il 22 marzo del 1929, è un’artista brillante e camaleontica. Le sue opere diventano installazioni tridimensionali, dipinti...
Nei musei mi perdo sempre, e anche stavolta non ho fatto eccezione. Le Gallerie d’Italia – da poco aperte in via Toledo,...
Litterae non dant panem, scriveva Orazio. Ovviamente neanche oggi, a meno che non si editino libri di seconda o terza scelta, per...
Quest’anno a Napoli, per festeggiare il Capodanno, sono stati organizzati quattro giorni di eventi. Per la prima volta, nella città partenopea l’arrivo...
Su, nel profondo Nord, tra Padova e Montagnana, borgo bello d’Italia, esiste un nucleo di persone resistenti alle nebbie, alla ricchezza identitaria,...
Un racconto in cui perdersi e ritrovarsi. È nata su questi presupposti l’edizione 2022 di Più Libri Più Liberi, la Fiera della...
L’Agorà delle donne di Pozzuoli, costituitasi di recente con la finalità di partecipazione attiva alla vita pubblica e all’approfondimento di tematiche sociali...
Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio che sin da bambina affiancò nel suo lavoro, aveva solo sei anni, ma era già esperta...
Che il lockdown non abbia sortito quegli effetti sperati di rinnovamento e miglioramento del genere umano purtroppo è cosa tristemente risaputa e...