Poche settimane fa la Polonia aveva annunciato l’intenzione di uscire dalla Convenzione di Istanbul, il trattato internazionale contro la violenza domestica e di...
Quarantacinque. Sono le vite annegate nel Mediterraneo appena poche ore fa, nelle stesse in cui l’Europa celebrava la giornata internazionale dell’aiuto umanitario....
Quello di raggiungere le zero emissioni è il più ambizioso, nonché il principale obiettivo del tanto discusso Green Deal europeo. Le misure pensate...
Un’occasione persa, forse persino di più. Ancora una volta – e in un momento fondamentale per la sopravvivenza dell’Italia – la politica di...
Continua il nostro viaggio tra i connazionali residenti all’estero, dagli Stati Uniti all’Africa e all’Europa, un mondo di giovani e meno giovani,...
Se la pandemia per l’influenza da COVID-19 mette in pericolo la società globale, quest’ultima sarà capace di trasformare la crisi attuale in opportunità future? «Siamo...
La chiamano la culla della civiltà occidentale, una terra di filosofi e di storia, di arte e cultura, di bellezza naturale ed...
Nel corso dell’intervista che ha inaugurato la nostra inchiesta sugli italiani all’estero, il Prof. Giovanni de Simone ha ricordato i dati EUROSTAT...
La vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico? Peter Schneider, celebre scrittore tedesco, se lo...
Il MuCEM, Museo delle Civiltà dell’Europa del Mediterraneo, progettato dall’architetto Rudy Ricciotti in collaborazione con Roland Carta, è stato inaugurato nel 2013, anno...