Negli ultimi giorni, una coalizione di paesi si sta muovendo per salvare il pianeta. Gran Bretagna, Francia, Italia, Stati Uniti: sono solo...
Cos’hanno in comune medicina rigenerativa e alimentazione? La carne sintetica: la soluzione alla crisi climatica mondiale secondo Bill Gates. Diversa dai burger...
Il 9 marzo, l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ha presentato il rapporto intitolato Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,...
Quando un’opera letteraria si fa strumento per il superamento dell’individualismo e della concezione antropocentrica presente nell’arena societaria e nell’ambiente più ampio che...
L’ecologia politica si occupa dell’articolata relazione esistente tra l’ecologia e l’economia politica nel più ampio discorso sull’ambiente naturale e sociale. Molti studiosi...
La ricerca antropologica di Tim Ingold, studioso settantunenne che insegna Antropologia Sociale all’Università di Aberdeen, è volta al superamento dell’opposizione tra il...
Con la denominazione Ecologia profonda (Deep Ecology), Arne Naess (1912 – 2009), nella prima metà degli anni Settanta del XX secolo, intese...