Allestita il 24 ottobre e aperta fino al 28 gennaio 2018, a Napoli spopola la Mostra Internazionale dell’Esercito di Terracotta, importato dalla...
È un giorno di festa a Napoli, è un giorno di festa a Scampia. La pioggia che nei giorni precedenti ha inondato...
In greco, dall’unione di due piccole parole, biblíon (libro) e th?k? (scrigno), è nato un composto straordinario, ricco, nelle sue undici lettere,...
Quella del tavutiello è un’usanza tutta campana, nata nel dopoguerra, quando si era soliti andare in giro, soprattutto nei quartieri popolari, con...
Per gli appassionati di arte e anche per i curiosi del genere, Napoli ospita due appuntamenti imperdibili. Dall’11 ottobre 2017 al 28...
Le origini della ricorrenza di Ognissanti sono lontanissime. Si rintracciano al tempo dell’antica cultura delle popolazioni celtiche la cui tradizione divideva l’anno...
Tradurre è, da secoli, una vera e propria arte che da sempre ci consente di creare un ponte fra diverse nazioni e...
A.K.: Quale domani per l’Italia, secondo Lei? I.M.: Debbo proprio dirglielo? A.K.: Provi a dirmelo. I.M.: Per l’Italia nessuno. Perché è un...
La distanza che intercorre tra la parola e l’azione è spesso molto sottile, altre volte tremendamente ampia. Raccontare di cultura, qualsiasi aspetto...
Giunge al termine la ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Tulliola – Renato Filippelli, organizzato dalla Presidente Carmen Moscariello, che, nella suggestiva cornice...