La prova di Italiano dell’esame di Maturità di quest’anno ci ha fatto tornare alla mente il grande scrittore Giorgio Bassani e il...
I Nastri d’Argento sono il più antico riconoscimento per il cinema del Bel Paese, un’importante iniziativa organizzata dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografi...
È meritato il successo di critica e di pubblico ottenuto dal film Dogman di Matteo Garrone, alla 71esima edizione del Festival di...
Festina lente, ovvero affrettati lentamente, scriveva il poeta Svetonio sull’Imperatore Augusto, un motto perfettamente consolidato e interiorizzato nella mentalità dell’amministrazione capitolina che...
È da poco uscito nelle sale cinematografiche The Happy Prince, scritto e diretto da Rupert Everett, l’eccellente attore inglese che per la prima...
Frankenstein, o il moderno Prometeo fu pubblicato per la prima volta nel marzo del 1818. Tuttavia, già nel 1823, il primo romanzo...
Ne Il giovane Karl Marx di Raoul Peck, l’autore tenta di sfuggire a quelli che sono i difetti risaputi del genere “biopic”,...
Nel tempo e nello spazio contemporaneo, dominato dalla condivisione online affidata ai social network, la regista ungherese Ildikó Enyedi ci mostra, con...
Alla recente serata della 90esima edizione dei Premi Oscar, Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson ha ricevuto soltanto la statuetta per...
Ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione, Antonio Gramsci ne era fermamente convinto. Probabilmente, dovevano pensarla così anche Otto Hampel e sua...