È dall’alba dei tempi che l’uomo costruisce per gli dei. Un sogno, un’apparizione, una tempesta: gli uomini hanno spesso creduto di cogliere...
Torri di metallo e ingranaggi. Statue colossali in mezzo al deserto. Labirinti, castelli di ferraglia, case ricoperte di specchi e conchiglie. Città...
René Robert, nato a Friburgo nel 1936, è stato un fotografo naturalizzato francese. Il suo primo approccio alla fotografia risale ai dodici...
Il 2021, così come quello precedente, è stato un anno difficile per la cultura. Tuttavia, la percezione sociale del settore culturale e...
Richard Avedon, nato a New York nel 1923, era affascinato dalla capacità della fotografia di suggerire la personalità ed evocare la vita...
Keith Haring nasce il 4 maggio del 1958 a Reading, in Pennsylvania. Sin da bambino sviluppa un grandissimo amore per il disegno...
Mia è un’astronauta di quattro anni, suo padre, Andrew Rovenko, un novello fotografo. Lo sono diventati – l’una un’astronauta, l’altro un fotografo...
La collina del Vomero, in epoca romana, veniva chiamata Paturcium. Questo nome probabilmente deriva da Patulcius, legato al dio Giano, a cui...
Castel Nuovo, anche conosciuto come Maschio Angioino, storico castello medievale e rinascimentale di Napoli, è stato costruito a partire dal 1279, sotto...
David LaChapelle, nato nel Connecticut nel 1963, inizialmente pittore, ha iniziato a sperimentare attraverso il mezzo fotografico tecniche analoghe di pittura a...