La montagna, con tutte le sue contraddizioni e il suo fascino misterioso, torna al centro del nuovo romanzo di Claudio Morandini, La...
Il secondo album è sempre il più difficile nella carriera di un artista. Era il 2003 quando Michele Salvemini, in arte Caparezza,...
Lasciarsi cadere di Lidia Yuknavitch non è un memoir, è un romanzo. Ma ci sono memoir che non sono memoir, e romanzi...
Sembra sempre difficile parlare di salute mentale. Lo stigma che accompagna chiunque dichiari di far ricorso alle cure – che si tratti...
Prima della rivolta. Cosa sta per succedere? Chi o cosa innescherà il sovvertimento delle leggi che regolano il mondo? Saranno gli uomini...
Ho vissuto sempre in città. Napoli, Edimburgo e ancora Napoli. Di orti, nei miei trent’anni, non c’è mai stata traccia. Qualche balcone...
Ricordo le sere in cui mio padre si sedeva accanto al mio letto con un libro in mano e iniziava a raccontare....
Sono un po’ preoccupata per questa recensione. Come si fa a scrivere di un memoir che corre sul filo della vergogna e...
L’intervista a Giulia Muscatelli, autrice di Balena (nottetempo), avviene al crocevia della stazione. Il ronzio gracchiante prodotto dal vivavoce è una presenza...
Pubblicato dalle edizioni nottetempo, il primo romanzo di Giada Biaggi, Il bikini di Sylvia Plath, sta già facendo parlare di sé. Nata a...